Offerta Didattica
SCIENZE POLITICHE, AMMINISTRAZIONE E SERVIZI
DIRITTO DELL' ECONOMIA
Classe di corso: L-16 - Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/05 | Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Il corso ha come obiettivo di fare acquisire allo studente metodi e competenze per operare con professionalità all’interno delle strutture pubbliche e private attraverso la piena conoscenza dei fenomeni economico-sociali e delle relazioni che legano i mercati alle istituzioni. In quest’ottica, la disciplina fornisce un quadro esaustivo dell’organizzazione dei mercati, in particolare di quello finanziario Il corso consente altresì di conseguire abilità nel comprendere ed interpretare in chiave digitale i rapporti tra Pubblica Amministrazione e cittadini/imprese.Learning Goals
The course provides full knowledge of economic and social phenomena, useful to operate professionally within public or private structures. It aims to explain organization of financial markets and relationships between the Public Administration and citizens/ businesses in a digital key.Metodi didattici
Lezioni frontali; letture di testi normativi.Teaching Methods
Frontal lessons; reading law text books.Prerequisiti
Nozioni di base di diritto pubblico e amministrativoPrerequisites
Basics in public law and administrative lawVerifiche dell'apprendimento
Gli esami si svolgono oralmente. Verranno valutate la conoscenza della normativa del settore, la capacità di esposizione e di sintesi, la individuale abilità nell'esaminare in modo critico e risolvere delle questioni interpretative ed applicative.Assessment
Exams will be oral. Students will be evaluated on their knowledge of norms within a specific sector, critical capabilities, the ability to examine and solve interpretative and applicatory.Programma del Corso
Course Syllabus
Testi di riferimento: M. PELLEGRINI, Corso di Diritto Pubblico dell’Economia, Cedam, ult. ed.
Per agevolare la comprensione degli argomenti trattati nella seconda parte del programma sarà fornito, durante le lezioni, opportuno materiale divulgativo.
Il corso inoltre sarà supportato dalla realizzazione di power point sui principali aspetti riguardanti il programma e dalla realizzazione di seminari tematici.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: BRUNELLA RUSSO
Orario di Ricevimento - BRUNELLA RUSSO
Dato non disponibile