Offerta Didattica
SCIENZE POLITICHE, AMMINISTRAZIONE E SERVIZI
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE LIVELLO B1
Classe di corso: L-16 - Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-LIN/12 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10 | 10 | 0 | 0 | 60 | 60 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Il corso mira all’apprendimento di Basic Academic Skills in Lingua Inglese e a sviluppare e potenziare abilità linguistico-accademiche più specialistiche. Nell’ambito del corso saranno sviluppate le quattro abilità di produzione scritta, comprensione di testi, comprensione orale e produzione orale (interazione e produzione) in relazione ad ambiti lavorativi e servizi amministrativi. Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito un livello di competenza linguistica pari al B1 upper o superiore del QCRE (Quadro Comune di Riferimento Europeo - 2001).Learning Goals
The course aims at learning Basic Academic Skills in English, it develops and enhances more specialized linguistic and academic skills. During the course the four skills of written production, comprehension of texts, oral comprehension and oral production (interaction and production) will be developed in relation to work and administration fields. At the end of the course the students will have acquired an upper B1 level or higher of language competence of the QCRE (Common European Framework of Reference â 2001Metodi didattici
Lezione frontale - Lavoro di gruppoTeaching Methods
Lectures - Group workPrerequisiti
Conoscenza di base della lingua inglesePrerequisites
Basic knowledges of English LanguageVerifiche dell'apprendimento
Colloquio orale sugli argomenti trattati nei testi in programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami. Il colloquio sarà volto ad accertare, oltre le abilità e competenze previste dagli obiettivi formativi e dai contenuti del corso, anche la capacità espositiva e la proprietà di linguaggio. È possibile prevedere prove intermedie in itinere le cui modalità saranno rese note dal docente all’inizio del corso.Assessment
Oral examination on the topics of the course. The exam dates will be announced in the official calendar of exams. The exam will evaluate the skills and abilities related to both learning objective and course syllabus. It will also evaluate the fluency and the accuracy. Intermediate assessment, defined by the professor at the beginning of the course, is an integral part of the course.Programma del Corso
Il corso si propone di sviluppare in modo graduale le abilità linguistiche fondamentali (capacità di comprensione orale e scritta, capacità di produzione orale e scritta) e in particolare la capacità di interpretare testi. Il corso è volto ad approfondire la conoscenza degli aspetti morfologici e sintattici di base della lingua, capacità di lettura di comprensione di testi in lingua inglese, di comprendere il linguaggio della comunicazione. Analizzare linguisticamente testi e termini delle istituzioni politiche e socioeconomiche dei Paesi di lingua inglese con particolare attenzione alle competenze chiave identificate e definite dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue fatte proprio dal Trattato di Lisbona.Course Syllabus
The course is designed to gradually develop basic linguistic ability (oral and written comprehension skill, oral and written production skills) and in particular the ability to interpret texts pertaining to the fields of study covered in the course. The course will serve to increase knowledge of basic syntax and morphological aspects of the language, the ability to read and understand texts in English, to understand language related to the science of communication. To linguistically analyze texts and terms from the political and socio- economic institutions in English-speaking countries, with particular attention paid to the key competences identified and defined by the Common European Framework of Reference for Languages approved by the Treaty of Lisbon.Testi di riferimento: Carter R. & al. (2008, III edition). Working with texts. A core introduction to language analysis. London and New York: Routledge (chapters 3-4-5)
Engelhartdt Diane (2013). Intermediate English Reading and Comprehension. United States: McGraw Hill
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ROSALBA RIZZO
Orario di Ricevimento - ROSALBA RIZZO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 11:00 | 12:00 | Piazza XX settembre |
Note: