Offerta Didattica
SCIENZE POLITICHE, AMMINISTRAZIONE E SERVIZI
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
Classe di corso: L-16 - Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/01 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 8 | 0 | 0 | 48 | 48 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Lo studente acquisirà una consapevole conoscenza degli istituti fondamentali del diritto privato e di teoria generale del diritto. Apprenderà il metodo per l’analisi e la risoluzione di questioni civilistiche, possiederà un linguaggio giuridico adeguato e saprà usare il codice civile e le principali leggi che lo corredano. In particolare, in considerazione degli obiettivi formativi del corso di studi, lo studente farà proprie le competenze basilari per operare in qualunque amministrazione pubblica e/o privata.Learning Goals
The student must acquire a good knowledge of the fundamental institutions of private law. He must be able to solve practical cases, he must have good legal language and he must know how to use the civil code. In consideration of the aims of the course, the student will have to learn the basic skills to operate in public and / or private administrations.Metodi didattici
Lezioni frontali svolte dal docenteTeaching Methods
Frontal lecturesPrerequisiti
Nozioni di cultura generale. Capacità di comprensione dei testi.Prerequisites
Basic knowledge. Text comprehensionVerifiche dell'apprendimento
Esame oraleAssessment
Oral examinationProgramma del Corso
Nozioni preliminari. I diritti reali (solo il diritto di proprietà e d il possesso). I diritti di credito. Il contratto in generale. Le obbligazioni nascenti da atti unilaterali (solo le promesse unilaterali, promessa di pagamento, ricognizione di debito, promessa al pubblico). Le obbligazioni nascenti dalla legge. Le obbligazioni nascenti da atto illecitoCourse Syllabus
Preliminary notions. Real rights (only property and possession). Credit rights. Contract in general. Bonds arising from unilateral acts (unilateral promises only promise of payment, debt recognition, promise to the public). Obligations arising from the law. Obligations arising from an illegal act.ÂTesti di riferimento:
Torrente- Schlesinger, Manuale di diritto privato (ultima edizione). Codice civile (edizione aggiornata)
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: MARIA TOMMASINI
Orario di Ricevimento - MARIA TOMMASINI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 17:00 | 18:00 | piattaforma team |
Note: