Offerta Didattica

 

[3263/2019] - BIOTECNOLOGIE MEDICHE

Classe: 
LM-9 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
Codice Corso: 
3263
Ordinamento: 
2019
Anno Accademico: 
2021
Sede: 
Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali
Coordinatore: 

Prof. Alessandra Bitto

Lingua: 
italiano

Prova finale

La prova finale della laurea magistrale deve costituire un'importante occasione formativa individuale a completamento del percorso di studio. La tesi, riguardante un argomento di ricerca sperimentale inerente alle tematiche che caratterizzano il CLM, condotta dal candidato nell'ambito dell'internato di laurea condotto presso un laboratorio di ricerca di enti pubblici o privati, o nel reparto di una azienda che opera nel settore delle Biotecnologie o che si avvale di approcci di tipo biotecnologico. Nel caso in cui il lavoro di tesi sia stato condotto in una struttura esterna o in altro Ateneo, il candidato deve ottenere la disponibilità di un docente dell'università di Messina a fungere da relatore. Possono essere co-relatori le persone responsabili della struttura ospitante il candidato. Sia la redazione della tesi che la sua esposizione possono essere condotte in lingua italiana o inglese, la presentazione dell'elaborato avviene con illustrazione dei dati mediante Power Point. La tesi deve essere elaborata dallo studente in modo originale sotto la guida di un relatore ed eventualmente di un correlatore. Lo studente ha il diritto di concordare l'argomento della tesi con il docente relatore, autonomamente scelto dallo stesso studente.
Per essere ammesso a sostenere la prova finale per il conseguimento della Laurea Magistrale lo studente deve avere acquisito tutti i crediti previsti dal Manifesto degli Studi, ad eccezione di quelli assegnati alla prova finale, ed essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi universitari.
Lo studente che abbia maturato tutti i crediti previsti dal suo piano di studi può conseguire il titolo di studio indipendentemente dal numero di anni di iscrizione all'Università.


  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti