Offerta Didattica

 

GEOPHYSICAL SCIENCES FOR SEISMIC RISK

SEISMO-INDUCED CHEMICAL RISK

Classe di corso: LM-79 - Scienze geofisiche
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
CHIM/04Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
64024824024
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è di fornire le basi per comprendere il rischio indotto dalla sismicità sugli impianti e processi di produzione chimica e di energia, con elementi anche di sismicità indotta da operazioni connesse alla attività antropogeniche connesse alla produzione di energia.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni

Prerequisiti

Conoscenze di base di chimica generale

Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale

Programma del Corso

Introduzione a NATECH Analisi di casi studio di NATECH Definizione ed introduzione ai rischi industriali e chimici Introduzione alle metodologie di analisi processi chimici Il rischio chimico Valutazione dei rischi chimici Rischi chimici indotto da fenomeni sismici

Testi di riferimento: Materiale distribuito a lezione.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: GABRIELE CENTI

Orario di Ricevimento - GABRIELE CENTI

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti