Offerta Didattica

 

GEOPHYSICAL SCIENCES FOR SEISMIC RISK

PHYSICS OF ENVIRONMENTAL PROCESSES

Classe di corso: LM-79 - Scienze geofisiche
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
FIS/01CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
86026036024
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti i concetti di base di fisica atmosferica, meteorologia e clima con le principali implicazioni in termini di problemi e rischi ambientali. Saranno presentate tecniche di misura in superficie ed in quota, modelli numerici per l'analisi meteorologica e la modellazione fisica dei processi di dispersione (con applicazioni all'inquinamento ambientale, alle traiettorie delle ceneri vulcaniche e ad altri argomenti che implicano rischi naturali e antropici). Saranno discussi modelli climatici quantitativi per simulare le interazioni dei fattori climatici, tra cui l'atmosfera, gli oceani, la superficie terrestre e il ghiaccio.

Metodi didattici

Lezioni frontali, esercitazioni, simulazioni, esperienze di laboratorio con supporto di presentazioni in power point.

Prerequisiti

Conoscenze di base di fisica generale

Verifiche dell'apprendimento

Esame orale finale e due prove in itinere. Gli elementi di valutazione adottati vertono su grado di preparazione raggiunto, proprietà di linguaggio rispetto agli argomenti trattati e dalla capacità espositiva.

Programma del Corso

Densità, temperatura, umidita, pressione, tensione superficiale. Misure di densità, temperatura, umidita, pressione, tensione superficiale. Fasi della materia e transizioni di fase. Diagrammi di fase. Processi di condensazione. Fluidi in movimento: portata ed equazione di continuità. Equazione di Bernoulli. Equazione di Poiseuille. Latmosfera. Processi dinamici nellatmosfera. Fisica e chimica dellatmosfera. Eventi meteorologici. Eventi estremi. Modelli fisici e numerici per analisi meteorologiche. Modelli fisico-chimici per il comportamento dellatmosfera. Modelli fisici e processi di dispersione in atmosfera. Modelli climatici. Risonanza stocastica e modelli meteo-climatici.

Testi di riferimento: Physics of the atmosphere and Climate, Salby M.L., Cambridge University press 2012 Elementary Climate Physics, Taylor F.W. Oxford University press 2005

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: SALVATORE MAGAZU'

Orario di Ricevimento - SALVATORE MAGAZU'

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 12:00 18:00Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra (MIFT), ufficio primo piano corpo C.
Mercoledì 09:00 12:00Dipartimento di Fisica e di Scienze della Terra, ufficio docente corpo C
Giovedì 12:00 16:00Dipartimento di Fisica e di Scienze della Terra, ufficio docente corpo C
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti