Offerta Didattica
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)
PROCESSI PSICOLOGICI, PSICOPATOLOGICI E SOCIOCULTURALI
Classe di corso: L/SNT2 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
SPS/09, MED/25, M-PSI/08 | Caratterizzante | Obbligatoria | Obbligatoria | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: A000061 - PSICOPATOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
Materiale didattico fornito dai docenti.
Panksepp J., Davis K.I. I fondamenti emotivi della personalità. Un approccio neurobiologico ed evoluzionistico. Raffaello Cortina Editore.C. Lasch. La cultura del narcisismo. Feltrinelli
A. Zamperini. Psicologia dell’inerzia e della solidarietà. Einaudi.
------------------------------------------------------------
Modulo: 4743 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
Materiale didattico fornito dai docenti.
C. Lasch. La cultura del narcisismo. Feltrinelli
A. Zamperini. Psicologia dell’inerzia e della solidarietà. Einaudi.
-Carla Candelori (2013) Il primo colloquio. La consultazione clinica di esplorazione con bambini, adolescenti e adulti. Il Mulino.
-Del Corno, Lang M., Modelli di Colloquio in Psicologia Clinica., Franco Angeli 2017
-Michele La Rosa, Giorgio Gosetti (2006) Sociologia dei servizi. Elementi di organizzazione e programmazione. Franco Angeli, Milano
Lettura consigliata: E. Canetti. Massa e potere. Adelphi
------------------------------------------------------------
Modulo: 7479 - TEORIE E TECNICHE DEL COLLOQUIO CLINICO
------------------------------------------------------------
Materiale didattico fornito dai docenti.
C. Lasch. La cultura del narcisismo. Feltrinelli
A. Zamperini. Psicologia dell’inerzia e della solidarietà. Einaudi.
-Carla Candelori (2013) Il primo colloquio. La consultazione clinica di esplorazione con bambini, adolescenti e adulti. Il Mulino.
-Del Corno, Lang M., Modelli di Colloquio in Psicologia Clinica., Franco Angeli 2017
-Michele La Rosa, Giorgio Gosetti (2006) Sociologia dei servizi. Elementi di organizzazione e programmazione. Franco Angeli, Milano
Lettura consigliata: E. Canetti. Massa e potere. Adelphi
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: SEBASTIANO NUCERA
Orario di Ricevimento - SEBASTIANO NUCERA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 12:00 | 14:00 | Via Concezione 6-8, 98122 Messina Piano I |
Note:
Docente: MARIA ROSARIA ANNA MUSCATELLO
Orario di Ricevimento - MARIA ROSARIA ANNA MUSCATELLO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 11:00 | 12:30 | padiglione A studio del docente |
Note:
Docente: CARMELA MENTO
Orario di Ricevimento - CARMELA MENTO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 11:00 | 13:00 | AOU Policlinico Universitario "G. Martino" pad. A piano rialzato (Ambulatorio di Psichiatria), Via Consolare Valeria 1, 98125 Messina. |
Note: Per prenotazioni: cmento@unime.it