Offerta Didattica
PHYSICS
FISICA NUCLEARE E PARTICELLARE
Classe di corso: LM-17 - Fisica
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
FIS/04 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 4 | 0 | 2 | 48 | 24 | 0 | 24 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: - L. Valentin, “Subatomic physics: nuclei and particles”. North Holland.
- W.S.C. Williams, “ Nuclear and particles Physics”, Oxford Science Publications.
- G. R. Satchler, “Introduction to Nuclear Reactions”, Macmillian Education LTD.
- Donald H. Perkins, “Introduction to High Energy Physics”, Addison-Wesley Pub. Company, Inc.
- B. R. Martin & G. Shaw, “Particle Physics”, John Wiley & Sons.
- S. Braibant, G. Giacomelli, M. Spurio, “Particelle e interazioni fondamentali”, Springer-Verlag Italia.
- A. Das & T. Ferbel, “Nuclear & Particle Physics”, World Scientific Publiscing Co. Pte. Ltd.
- The Review of Particle Physics (http://pdg.lbl.gov/).
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ANTONIO TRIFIRO'
Orario di Ricevimento - ANTONIO TRIFIRO'
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 12:00 | 14:00 | Dipartimento di Scienze MIFT |
Note: