Offerta Didattica

 

RELAZIONI INTERNAZIONALI

DIRITTO INTERNAZIONALE DELL'ECONOMIA E DELLO SVILUPPO

Classe di corso: LM-52 - Classe delle lauree magistrali in Relazioni internazionali
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
IUS/13Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso mira a: fornire le conoscenze degli strumenti utili per l’acquisizione di competenze di base con riferimento ai meccanismi giuridico-istituzionali delle istituzioni economiche interazionali e della cooperazione allo sviluppo; consentire una preparazione di base per accedere alle professioni di rilievo internazionalistico nelle amministrazioni pubbliche nazionali e sovranazionali; essere in grado di cogliere le opportunità occupazionali nel campo della cooperazione economica e allo sviluppo sul piano locale, nazionale e sovranazionale. È prevista una verifica in itinere.

Metodi didattici

Lezioni frontali con possibili seminari di approfondimento su tematiche specifiche

Prerequisiti

Si consiglia la conoscenza del diritto internazionale

Verifiche dell'apprendimento

Esame finale in forma orale. Verifica intermedia con modalità e nei tempi concordati con gli studenti

Programma del Corso

Le fonti ed i soggetti del diritto internazionale dell'economia e le istituzioni multilaterali economiche.

Testi di riferimento: E. Sciso, Appunti di diritto internazionale, Giappichelli, 2021

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: FRANCESCA PERRINI

Orario di Ricevimento - FRANCESCA PERRINI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Giovedì 09:00 11:00Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, P.zza XX Settembre, 1 (previo appuntamento da concordare per email -fperrini@unime.it)
Giovedì 09:00 11:00Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, P.zza XX Settembre, 1 (previo appuntamento da concordare per email -fperrini@unime.it)
Note: Il ricevimento studenti sarà effettuato concordando un appuntamento con la docente tramite email (fperrini@unime.it)
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti