Offerta Didattica

 

SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE

METODOLOGIA DI ANALISI DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI

Classe di corso: LM/SNT1 - Classe delle lauree magistrali in Scienze infermieristiche e ostetriche
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SPS/09CaratterizzanteObbligatoriaObbligatoriaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
4200252500
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Alla fine del corso gli studenti dovrebbero essere in grado di conoscere: ● e dinamiche relative ai processi organizzativi; ● l’evoluzione delle pratiche organizzative; ● i concetti chiave della sociologia delle organizzazioni (cultura, potere, controllo, leadership) ● i contenuti metodologici del corso all'interno di situazioni reali; Inoltre lo Studente dovrà conoscere ● il complesso rapporto tra individuo e lavoro dalla prospettiva psicologica ● i significati applicativi della psicologia del lavoro e delle organizzazioni ● i processi motivazionali, comunicazione interpersonale e gestione delle risorse umane

Metodi didattici

Il corso si articolerà attraverso - lezioni frontali; - Analisi di casi studio; - gruppi di lavoro;

Prerequisiti

Conoscenza basilare dell'apparato teorico della sociologia

Verifiche dell'apprendimento

Sono previste prove in itinere per valutare la qualità dell’apprendimento e determinare ulteriori strategie didattiche. La valutazione finale viene effettuata mediante un esame orale. La valutazione viene effettuata in trentesimi (soglia minima di sufficienza 18/30).

Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Modulo: 7718/1 - PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 7718/2 - SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL LAVORO ------------------------------------------------------------ Modelli organizzativi e variabili storiche; Analisi delle organizzazioni; Analisi dei contesti organizzativi; Il concetto di "Leadership" nelle organizzazioni; Gestione dei Servizi e modelli di Welfare; Organizzazione e prevenzione del rischio in ambito sanitario.

Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Modulo: 7718/1 - PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 7718/2 - SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL LAVORO ------------------------------------------------------------ Michele La Rosa, Giorgio Gosetti (2006) Sociologia dei servizi. Elementi di organizzazione e programmazione. Franco Angeli, Milano

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: SEBASTIANO NUCERA

Orario di Ricevimento - SEBASTIANO NUCERA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 12:00 14:00Via Concezione 6-8, 98122 Messina Piano I
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti