Offerta Didattica

 

SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE

ANALISI FINANZIARIA E DI BILANCIO

Classe di corso: LM-56 - Scienze dell'economia
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SECS-P/07CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso ha come obiettivo lo studio del bilancio aziendale, come strumento atto ad indagare l’andamento della gestione nei suoi aspetti reddituali, patrimoniali e finanziari dell’impresa. Lo studente sarà in grado di: - individuare i punti di forza o di debolezza di un’azienda ricorrendo alle analisi di bilancio, mediante la riclassificazione degli elementi di capitale secondo il tipo d’impiego e secondo le fonti, individuando l’attivo ed il passivo in aggregati omogenei sotto il profilo finanziario.

Metodi didattici

Lezioni frontali, analisi di casi aziendali ed esercitazioni

Prerequisiti

Conoscenza di base di elementi di teoria dell’impresa.

Verifiche dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata attraverso un esame orale finale. La valutazione viene effettuata in trentesimi (soglia minima di sufficienza 18/30).

Programma del Corso

Il bilancio La riclassificazione del bilancio Analisi del bilancio per indici Analisi del bilancio per flussi Il rischio operativo e finanziario Indicatori della crisi d’impresa Business Plan

Testi di riferimento: I materiali didattici saranno distribuiti in aula per gli studenti frequentanti e scaricabili dalla piattaforma elearning per quelli non frequentanti

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: GUIDO NOTO

Orario di Ricevimento - GUIDO NOTO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 16:00 18:00Dipartimento di Economia, secondo piano, Stanza 31
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti