Offerta Didattica

 

SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

STORIA DEL MEDITERRANEO

Classe di corso: L-36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-STO/02Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è quello di analizzare persistenze e cambiamenti nell'area mediterranea tra tardo medioevo, epoca moderna ed età contemporanea. Storia dell'Europa e del Mediterraneo considerate secondo una visione d'insieme riguardante l’interconnessione esistente tra fenomeni commerciali, egemonie economiche, aspetti politici, espansionismi territoriali e questioni religiose. Strutture profonde del nostro passato, come del nostro presente, analizzate in una dimensione globale: dalle condizioni ambientali ( il clima, le linee di sviluppo demografico e di organizzazione del territorio), alla vita economica ( il nuovo disegno delle rotte commerciali e gli equilibri monetari seguiti alla scoperta dell'America) fino agli spazi mercantili marittimi ed alla presenza di grandi imperi multietnici e pluri-confessionali, in un’area vasta in cui erano destinati ad incontrarsi, sovrapporsi, scontrarsi e condizionarsi a vicenda, le tre grandi religioni monoteiste: cristiana, ebraica ed islamica, nelle loro multiple declinazioni.

Learning Goals

The course aims to analyze the continuities and the changes in the Mediterranean Area in the period among the Late Middle Age, the Modern Age and Contemporary Age It will be analyzed the History of Europe and of the Mediterranean Area according to a general vision with relation to the interconnection between commercial phenomena and economic hegemonies, political aspects, territorial expansionism and religious questions. The deep structures of our past and of our present time will be analyzed in a global dimension: from the climate conditions to the economic life, until the maritime trading spaces, and the presence of the big multiethnic and multiconfessional empires markets in a great area where the three big monotheistic religions : the Christian , the Ebraic and the Moslim religion

Metodi didattici

Lezioni frontali

Teaching Methods

Frontal Lectures

Prerequisiti

Non occorrono prerequisiti specifici per seguire il corso e sostenere i relativi esami

Prerequisites

It does not need any specific requirements to follow the course and take the related exams

Verifiche dell'apprendimento

La verifica consiste in un test intermedio e in un esame finale (obbligatorio) nel quale viene valutata la capacità dello studente di mettere in relazione tra di loro le diverse cesure storiche e problematizzare le questioni all’interno di un quadro di riferimento generale. Gli studenti frequentanti saranno ammessi alle verifiche intermedie (prove orali o redazione di elaborati scritti) secondo modalità concordate ad inizio corso. La votazione ottenuta concorrerà alla determinazione del voto finale. L’esame finale è finalizzato ad accertare le conoscenze maturate dallo studente sull’ultima parte del programma. Gli studenti non frequentanti sosterranno l’esame sull’intero programma e si prepareranno avvalendosi dei testi indicati.

Assessment

The evaluation of the learning consists in an intermediary test and a final exam (mandatory) in which it shall assess the student's ability to relate to each other the different historical ruptures and problematize the issues within a framework general reference. Students who attend lessons will be able to take the intermediate examinations (written or oral ones) in accordance with the forms established at the beginning of the course. The obtained marks will concur to the definition of the final mark. The final examination is aimed to verify the knowledge of the students about the last part of the course. Students who don’t attend lessons will take the examination about the complete syllabus, studying all the suggested text books.

Programma del Corso

Il programma comprende una parte generale e una parte monografica. La parte generale analizza la storia del Mediterraneo in età moderna, con particolare attenzione verso le principali trasformazioni sociali, economiche e culturali che hanno riguardato le principali entità geo-politiche mediterranee nel periodo considerato. Il corso monografico, invece, analizza alcune aree di grave crisi nel Mediterraneo contemporaneo come il lungo conflitto siriano e la dissoluzione dell'ex Jugoslavia.  

Course Syllabus

The syllabus is divided into two parts. The first section is aimed to analyze the main social, economic, political and istitutional transformations that occured in the Mediterranean area during the Modern and Contemporary Ages. The second part, instead, analyzes some areas of serious crisis in the contemporary Mediterranean like the long Syrian conflict and the dissolution of the former Yugoslavia.

Testi di riferimento: Parte generale: Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo, a cura di di L. Mascilli Migliorini ( dal capitolo I al capitolo VI), Guida Editori, 2017 e Aldo Braccio, Turchia ponte d’Eurasia. Tra Mediterraneo ed Asia centrale, il ritorno di Istanbul sulla scena internazionale, ( prefazione del prof. Antonello Biagini), Fuoco Edizioni, Roma 2011. Parte monografica: Sebastiano Caputo, Alle porte di Damasco. Viaggio nella Siria che resiste, ( prefazione del prof. Alberto Negri), Gog edizioni, 2017 e Stefano Vernole, Ex Jugoslavia. Frammentazione nazionale e risiko geopolitico del Kossovo, Anteo edizioni, 2013

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: DANIELE TRANCHIDA

Orario di Ricevimento - DANIELE TRANCHIDA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Giovedì 16:15 18:15Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, Aula Falcone, via Malpighi
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti