Offerta Didattica

 

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA)

SCIENZE PROPEDEUTICHE

Classe di corso: L/SNT3 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
FIS/07, MAT/05, MED/01BaseObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
7500303000
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Scienze propedeutiche fornire adeguate conoscenze teoriche proprie delle scienze di base (fisica applicata, statistica medica, analisi matematica, informatica). Lo scopo principale del corso è quello di fornire e sviluppare gli strumenti propedeutici utili per poter approcciare con rigore scientifico i problemi applicati che lo studente incontrerà nel proseguimento dei suoi studi nell’ambito del CdS. L'insegnamento si prefigge di fornire le basi teoriche utili, in particolar modo, alla migliore comprensione delle discipline caratterizzanti inerenti la professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica.

Metodi didattici

Modulo: 5719/1 - FISICA APPLICATA -- Modulo: 5719/2 - INFORMATICA -- Modulo: 5719/3 - ANALISI MATEMATICA -- Modulo: 5719/4 - STATISTICA MEDICA Statistica Medica: Presentazioni con slides ed Esercitazioni pratiche in aula.

Prerequisiti

Preparazione di base fornita dalle scuole medie superiori

Verifiche dell'apprendimento

Modulo: 5719/1 - FISICA APPLICATA -- Modulo: 5719/2 - INFORMATICA -- Modulo: 5719/3 - ANALISI MATEMATICA -- Modulo: 5719/4 - STATISTICA MEDICA Statistica Medica: Esame orale.

Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Modulo: 5719/1 - FISICA APPLICATA ------------------------------------------------------------ Grandezze fisiche e unità di misura. Sistema Internazionale. Analisi dimensionale. Accuratezza e precisione di una misura. Errori. Meccanica. Sistema di riferimento. Grandezze cinematiche. Moto uniformemente accelerato e circolare uniforme. Corpo rigido. Baricentro. Leggi della dinamica. Statica e dinamica del corpo umano. Tipi di leva. Articolazioni degli arti. Lavoro. Energia cinetica e potenziale. Teorema lavoro – energia cinetica. Deformazione ed elasticità nelle strutture corporee. Meccanica dei fluidi. Densità e pressione. Leggi di Pascal e di Archimede, e applicazioni in medicina. Liquidi ideali e reali. Teorema di Bernoulli e legge di Poiseuille con esempi. Moto laminare e turbolento. Modelli fisici del sistema cardio-circolatorio. Viscosità, tensione superficiale, capillarità e applicazioni biomediche. Termologia e termodinamica. Stati fisici. Trasformazioni di stato. Principi della termodinamica. Termoregolazione del corpo umano. Trasformazioni e cicli termodinamici. Conduzione, convezione e irraggiamento del calore. Fenomeni ondulatori. Caratteristiche delle onde. Produzione, propagazione e ricezione di onde sonore nell'uomo. Ultrasuoni e loro applicazioni in medicina. Radiazioni elettromagnetiche. Fotoni, spettro elettromagnetico. Radiazione coerente. Laser. Ottica. Leggi della riflessione e rifrazione, con applicazioni alla medicina. Lenti. Fuoco, potere convergente di una lente e potere di accomodamento dell'occhio. Aberrazioni delle lenti e dell'occhio e correzioni. Fluorescenza e applicazioni biomediche. Fenomeni elettrici e magnetici. Carica elettrica, forze elettrostatiche e campo elettrico. Potenziale elettrico. Correnti elettriche, potenza e differenza di potenziale. Legge di Ohm. Effetto Joule. Isolante, conduttore, conduzione elettrica e potenza dissipata. Condensatore. ------------------------------------------------------------ Modulo: 5719/2 - INFORMATICA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 5719/3 - ANALISI MATEMATICA ------------------------------------------------------------ Analisi Matematica: Calcolo differenziale e calcolo integrale: definizioni ed esempi - Teoremi fondamentali e applicazioni - Esercizi e modellazione ------------------------------------------------------------ Modulo: 5719/4 - STATISTICA MEDICA ------------------------------------------------------------ Statistica medica: - Il ruolo della Statistica in Medicina. Il procedimento statistico. Statistica Descrittiva ed inferenziale. Campione e popolazione statistica. Definizione di database. - Unita statistiche. La definizione di variabile. Il ruolo delle variabili. I tipi di variabile. Variabili quantitative, discrete e continue. Variabili qualitative, nominali e ordinali. - Metodi Esplorativi e Descrittivi Numerici. Presentazione dei dati. Frequenza assoluta, relativa, cumulativa. Distribuzioni di frequenza. Tabelle di contingenza. Misure di tendenza centrale (media, mediana, moda, quantili). Misure di variabilità (range, varianza, deviazione standard e coefficiente di variazione). Studio della forma di una distribuzione (asimmetria). Metodi Esplorativi e Descrittivi Grafici. Rappresentazioni grafiche. Istogramma, diagramma a scatola (box plot), grafico a Barre, grafico a torta. - Verifica delle ipotesi. Test parametrici e non parametrici. Test t di Student per campioni indipendenti and appaiati.

Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Modulo: 5719/1 - FISICA APPLICATA ------------------------------------------------------------ Contessa e Marzo. Fisica applicata alle scienze mediche. Casa Editrice Ambrosiana ------------------------------------------------------------ Modulo: 5719/2 - INFORMATICA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 5719/3 - ANALISI MATEMATICA ------------------------------------------------------------ P. Marcellini, C. Sbordone. Elementi di Analisi Matematica 1, Liguori ------------------------------------------------------------ Modulo: 5719/4 - STATISTICA MEDICA ------------------------------------------------------------ Statistica Medica: -Fondamenti di statistica. Per le discipline biomediche. Ediz. mylab. di Marc M. Triola, Mario F. Triola – Pearson -Elementi di statistica medica. di Pasquale B. Lantieri, Domenico Risso, Gianbattista Ravera - McGraw-Hill Education -Biostatistica. Tutto quello che avreste voluto sapere. di Geoffrey R. Norman, David L. Streiner – CEA -Statistica medica di Martin Bland - Apogeo Education

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ERNESTO AMATO

Orario di Ricevimento - ERNESTO AMATO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 11:00 13:00Policlinico "G. Martino" - Edificio E - 4° piano
Note: Previa conferma telefonica o email

Docente: LUCA VILASI

Orario di Ricevimento - LUCA VILASI

Dato non disponibile

Docente: STEFANIA MONDELLO

Orario di Ricevimento - STEFANIA MONDELLO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 12:00 13:00Torre Biologica, Piano III
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti