Offerta Didattica

 

TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA)

SCIENZE AUDIOPROTESICHE E OTORINOLARINGOIATRICHE III

Classe di corso: L/SNT3 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/31, MED/32, MED/50CaratterizzanteObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
101000606000
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Approfondire le conoscenze di anatomo-fisio-patologia dell'apparato uditivo e vestibolare. Raggiungimento di una solida conoscenza delle metodiche clinico-strumentali per la diagnostica delle patologie del sistema uditivo e vestibolare. Informazioni sulle terapie farmacologiche, chirurgiche, protesiche e fisio/riabilitative per il trattamento delle ipoacusie, degli acufeni e dei disturbi dell'equilibrio. Fitting delle protesi acustiche tradizionali, semiimpiantabili, totalmente impiantabili e degli impianti cocleari ​​​​​​​

Metodi didattici

Modulo: 7548/1 - OTORINOLARINGOIATRIA -- Modulo: 7548/2 - AUDIOLOGIA (FISIOPATOLOGIA DEGLI APPARATI UDITIVO E VESTIBOLARE) -- Modulo: 7548/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE --

Prerequisiti

Conoscenze base di anatomo-fisiopatologia degli apparati uditivo e vestibolare, conoscenze base dei sistemi diagnostici del loro funzionamento, corretta taratura ed utilizzo

Verifiche dell'apprendimento

Modulo: 7548/1 - OTORINOLARINGOIATRIA -- Modulo: 7548/2 - AUDIOLOGIA (FISIOPATOLOGIA DEGLI APPARATI UDITIVO E VESTIBOLARE) -- Modulo: 7548/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE --

Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Modulo: 7548/1 - OTORINOLARINGOIATRIA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 7548/2 - AUDIOLOGIA (FISIOPATOLOGIA DEGLI APPARATI UDITIVO E VESTIBOLARE) ------------------------------------------------------------ Cenni di anatomo fisiologia dell’apparato uditivo e vestibolare; Tecniche di indagine audiologiche con indicazioni e limiti: audiometria soggettiva e classificazione delle ipoacusie, impedenzometria e studio dei riflessi stapediali, elettrofisiologia (ECoChG, ABR, ASSR), emissioni otoacustiche (TEOAE e DPOAE)-Sindrome vertiginosa. Vertigine e turbe dell'equilibrio:  complessità e dimensioni del problema. Orientamento diagnostico in vestibologia:  ruolo dell'anamnesi, ruolo degli esami clinici e strumentali Diagnosi differenziale soprattutto in acuto tra vertigine periferica e vertigine centrale Cause di vertigine ed inquadramento diagnostico terapeutico delle forme più frequenti Cosa fare di fronte ad un paziente con vertigine; l'importanza della corretta informazione per la precoce riabilitazione e l'aderenza alla terapia. ------------------------------------------------------------ Modulo: 7548/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE ------------------------------------------------------------ --

Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Modulo: 7548/1 - OTORINOLARINGOIATRIA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 7548/2 - AUDIOLOGIA (FISIOPATOLOGIA DEGLI APPARATI UDITIVO E VESTIBOLARE) ------------------------------------------------------------ Argomenti di Audiologia di Prosser e Martini Omega edizioni Vestibologia clinica di Augusto Pietro Casani edizioni Eureka ------------------------------------------------------------ Modulo: 7548/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE ------------------------------------------------------------ --

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ROCCO BRUNO

Orario di Ricevimento - ROCCO BRUNO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 12:00 14:00Policlinico G.Martino Pad.F p2
Note:

Docente: FRANCESCO FRENI

Orario di Ricevimento - FRANCESCO FRENI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 12:00 13:00locali ambulatorio ORL II piano pad.F
Note: previa prenotazione via mail

Docente: GIUSEPPE ALBERTI

Orario di Ricevimento - GIUSEPPE ALBERTI

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti