Offerta Didattica
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
METODOLOGIE DI INTERVENTO NELLE COMUNITA'
Classe di corso: L/SNT1 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
MED/25 | Caratterizzante | Obbligatoria | Obbligatoria | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
5 | 1 | 0 | 0 | 12 | 12 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Messina - Canale 1
------------------------------------------------------------
Modulo: 5450/1 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Murdaca,A.M., e medicina, ed. Pensa
Saranno fornite allo studente la pedagogia speciale nei contesti sanitari.un’alleanza virtuosa tra pedagogia speciale articoli, slide di supporto alla comprensione della disciplina
Modulo: 5450/2 - SOCIOLOGIA GENERALE
F. Beccaria, M. G. Morchio, La salute possibile. Manuale di sociologia per infermieri e altri professionisti della salute, Roma, Carocci, 2011.
Modulo: 5450/3 - PSICHIATRIA
M. Balestrieri, C. Bellantuono, D. Berardi, M. Di Giannantonio, M. Rigatelli, A. Siracusano, R.A. Zoccali. “Manuale di Psichiatria” (Ed. Alberto Siracusano). Il Pensiero Scientifico Editore, II EDIZIONE 2014.
Modulo: 5450/4 - INFERMIERISTICA DI COMUNITA'
--
Modulo: 5450/5 - INFERMIERISTICA RIABILITATIVA
--
------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Messina - Canale 2
------------------------------------------------------------
Modulo: 5450/1 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
--
Modulo: 5450/2 - SOCIOLOGIA GENERALE
F. Beccaria, M. G. Morchio, La salute possibile. Manuale di sociologia per infermieri e altri professionisti della salute, Roma, Carocci, 2011.
Modulo: 5450/3 - PSICHIATRIA
M. Balestrieri, C. Bellantuono, D. Berardi, M. Di Giannantonio, M. Rigatelli, A. Siracusano, R.A. Zoccali. “Manuale di Psichiatria” (Ed. Alberto Siracusano). Il Pensiero Scientifico Editore, 2014; Materiale didattico messo a disposizione dal docente
Modulo: 5450/4 - INFERMIERISTICA DI COMUNITA'
--
Modulo: 5450/5 - INFERMIERISTICA RIABILITATIVA
--
------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Messina - Canale 3
------------------------------------------------------------
Modulo: 5450/1 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
--
Modulo: 5450/2 - SOCIOLOGIA GENERALE
F. Beccaria, M. G. Morchio, La salute possibile. Manuale di sociologia per infermieri e altri professionisti della salute, Roma, Carocci, 2011.
Modulo: 5450/3 - PSICHIATRIA
--
Modulo: 5450/4 - INFERMIERISTICA DI COMUNITA'
--
Modulo: 5450/5 - INFERMIERISTICA RIABILITATIVA
--
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: MARIA ROSARIA ANNA MUSCATELLO
Orario di Ricevimento - MARIA ROSARIA ANNA MUSCATELLO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 11:00 | 12:30 | padiglione A studio del docente |
Note: