Offerta Didattica

 

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)

METODOLOGIA DELL'INFERMIERISTICA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA

Classe di corso: L/SNT1 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/01BaseObbligatoriaObbligatoriaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6100121200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Capacità di definire e descrivere le tecnologie e le tipologie di immagini biomediche, i blocchi funzionali dei sistemi informativi sanitari, i flussi informativi da supportare, il ruolo delle ICT, le criticità e le sfide associate a tale ruolo. Capacità di descrivere e specificare quali siano le tecniche per rendere sicuri i documenti e la loro trasmissione telematica. Acquisizione delle nozioni necessarie per comprendere gli elementi di statistica descrittiva ed inferenziale riscontrabili nella letteratura scientifica, organizzare, elaborare, interpretare dati scientifici e comunicare idoneamente le informazioni di sintesi ottenute. Capacità di utilizzare nell'attività clinica le migliori evidenze scientifiche per il proprio paziente e per la sua professione. Capacità di acquisire, leggere, interpretare e utilizzare le evidenze scientifiche, le fonti della ricerca, la letteratura e le banche dati per offrire le migliori e più recenti cure.

Metodi didattici


Prerequisiti

Per poter comprendere ed utilizzare i concetti descritti nel corso si richiede la conoscenza di elementi di base di matematica, di informatica e di inglese scientifico.

Verifiche dell'apprendimento


Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Messina - Canale 1 ------------------------------------------------------------ Modulo: 5442/1 - STATISTICA MEDICA -- Modulo: 5442/2 - SISTEMA DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI -- Modulo: 5442/3 - METODOLOGIA DEL NURSING BASATO SULLE PROVE DI EFFICACIA -- ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Messina - Canale 2 ------------------------------------------------------------ Modulo: 5442/1 - STATISTICA MEDICA -- Modulo: 5442/2 - SISTEMA DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Concetti di base. Architettura dei sistemi di elaborazione. Il sistema informativo sanitario. La sicurezza dei sistemi informativi sanitari. Modulo: 5442/3 - METODOLOGIA DEL NURSING BASATO SULLE PROVE DI EFFICACIA -- ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Messina - Canale 3 ------------------------------------------------------------ Modulo: 5442/1 - STATISTICA MEDICA -- Modulo: 5442/2 - SISTEMA DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Concetti di base. Architettura dei sistemi di elaborazione. Il sistema informativo sanitario. La sicurezza dei sistemi informativi sanitari. Modulo: 5442/3 - METODOLOGIA DEL NURSING BASATO SULLE PROVE DI EFFICACIA --

Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Messina - Canale 1 ------------------------------------------------------------ Modulo: 5442/1 - STATISTICA MEDICA -- Modulo: 5442/2 - SISTEMA DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI -- Modulo: 5442/3 - METODOLOGIA DEL NURSING BASATO SULLE PROVE DI EFFICACIA -- ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Messina - Canale 2 ------------------------------------------------------------ Modulo: 5442/1 - STATISTICA MEDICA -- Modulo: 5442/2 - SISTEMA DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Informatica Medica - Sistemi Informativi Sanitari e Reti di Telemedicina - Alberto Rosotti - McGraw-Hill – ISBN 9788838699894 Modulo: 5442/3 - METODOLOGIA DEL NURSING BASATO SULLE PROVE DI EFFICACIA -- ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Messina - Canale 3 ------------------------------------------------------------ Modulo: 5442/1 - STATISTICA MEDICA -- Modulo: 5442/2 - SISTEMA DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Informatica Medica - Sistemi Informativi Sanitari e Reti di Telemedicina - Alberto Rosotti - McGraw-Hill – ISBN 9788838699894 Modulo: 5442/3 - METODOLOGIA DEL NURSING BASATO SULLE PROVE DI EFFICACIA --

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ANTONINO ARNAO

Orario di Ricevimento - ANTONINO ARNAO

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti