Offerta Didattica
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
RELAZIONE D'AIUTO NEI PROCESSI ASSISTENZIALI
Classe di corso: L/SNT1 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-PSI/08 | Caratterizzante | Obbligatoria | Obbligatoria | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
5 | 2 | 0 | 0 | 25 | 25 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Messina - Canale 1
------------------------------------------------------------
Modulo: 5071/1 - PSICOLOGIA CLINICA
Nicolino Rossi (2004). Psicologia Clinica per le professioni sanitarie. Il Mulino Editore.
Modulo: 5071/2 - PRINCIPI E TECNICHE DELLA RELAZIONE ASSISTENZIALE
--
Modulo: 5071/3 - INFERMIERISTICA TRANS-CULTURALE
--
Modulo: 5071/4 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
--
------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Messina - Canale 2
------------------------------------------------------------
Modulo: 5071/1 - PSICOLOGIA CLINICA
C. Acquati e E. Saita (2017), Affrontare insieme la malattia. Editore Carocci Faber
Materiale di studio fornito dal docente.
Modulo: 5071/2 - PRINCIPI E TECNICHE DELLA RELAZIONE ASSISTENZIALE
--
Modulo: 5071/3 - INFERMIERISTICA TRANS-CULTURALE
--
Modulo: 5071/4 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
--
------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Messina - Canale 3
------------------------------------------------------------
Modulo: 5071/1 - PSICOLOGIA CLINICA
C. Acquati e E. Saita (2017), Affrontare insieme la malattia. Editore Carocci Faber
Materiale di studio fornito dal docente.
Modulo: 5071/2 - PRINCIPI E TECNICHE DELLA RELAZIONE ASSISTENZIALE
--
Modulo: 5071/3 - INFERMIERISTICA TRANS-CULTURALE
--
Modulo: 5071/4 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
--
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: GABRIELLA MARTINO
Orario di Ricevimento - GABRIELLA MARTINO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 12:00 | 14:00 | Policlinico Universitario “G. Martino”, Messina, Pad. L Direzione Sanitaria, III piano |
Note: Il ricevimento riprenderà al termine del ciclo delle lezioni.