Programma del Corso
------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Iniziali cognome A-L
------------------------------------------------------------
Modulo: A000177 - TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO
Organizzazione morfologica e funzionale del sistema nervoso centrale e periferico. Elementi costitutivi. Organogenesi. Sostanza bianca e grigia• I sistemi sensoriali: Le vie della sensibilità. Esterocettori, Propriocettori, Enterocettori, Recettori di senso specifico, Aree corticali sensitive• I sistemi motorio: Centri motori corticali, tronco-encefalici e spinali. Gerarchie motorie. Cervelletto struttura e funzione. Nuclei della base struttura e funzione. Circuiti riverberanti cortico–nucleari e cortico-cerebellari• Il sistema posturale, analisi e test posturali. Ripetizione, rappresentazione interna, feedback• Forme e classificazione del movimento. Motricità riflessa o automatica, i riflessi condizionati. Motricità volontaria• Apprendimento motorio e Abilità. Programmi motorio Memoria motoria. Definizione di abilità (motoria, intellettiva, sociale e comunicativa)o.Tipi di abilità motoria. Fasi dell’apprendimento motorio. Fattori dell’apprendimento motorio. Fasi sensibili di sviluppo delle capacità motorie, Capacità condizionali , Capacità coordinative generali e speciali (Aspetti applicativi)• Stazione eretta• Deambulazione• Corsa• Salto• Lancio.
Modulo: 4728/1 - NEUROLOGIA
--
Modulo: 4728/2 - IL TRAUMA CRANICO NELLO SPORT
--
------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Iniziali cognome M-Z
------------------------------------------------------------
Modulo: A000177 - TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO
Organizzazione morfologica e funzionale del sistema nervoso centrale e periferico. Elementi costitutivi. Organogenesi. Sostanza bianca e grigia• I sistemi sensoriali: Le vie della sensibilità. Esterocettori, Propriocettori, Enterocettori, Recettori di senso specifico, Aree corticali sensitive• I sistemi motorio: Centri motori corticali, tronco-encefalici e spinali. Gerarchie motorie. Cervelletto struttura e funzione. Nuclei della base struttura e funzione. Circuiti riverberanti cortico–nucleari e cortico-cerebellari• Il sistema posturale, analisi e test posturali. Ripetizione, rappresentazione interna, feedback• Forme e classificazione del movimento. Motricità riflessa o automatica, i riflessi condizionati. Motricità volontaria• Apprendimento motorio e Abilità. Programmi motorio Memoria motoria. Definizione di abilità (motoria, intellettiva, sociale e comunicativa)o.Tipi di abilità motoria. Fasi dell’apprendimento motorio. Fattori dell’apprendimento motorio. Fasi sensibili di sviluppo delle capacità motorie, Capacità condizionali , Capacità coordinative generali e speciali (Aspetti applicativi)• Stazione eretta• Deambulazione• Corsa• Salto• Lancio.
Modulo: 4728/1 - NEUROLOGIA
Organizzazione morfologica e funzionale del sistema nervoso centrale e periferico.
Elementi Costitutivi
Organogenesi
Sostanza bianca/grigia
I sistemi sensoriali
Le vie della sensibilità
Esterocettori, Propriocettori, Enterocettori.
Recettori di senso specifici
Aree corticali sensitive
I sistemi motori
Centri motori corticali, tronco-encefalici e spinali
Gerarchie motorie
Cervelletto: struttura e funzione
Nuclei della base: struttura e funzione
Circuiti riverberanti Cortico–nucleari e Cortico-cerebellari
Il sistema posturale, analisi e test posturali
Ripetizione, rappresentazione interna, feedback
Forme e classificazione del movimento
Motricità riflessa o automatica, i riflessi condizionati
Motricità volontaria
Apprendimento motorio e Abilità
Programmi motori
Memoria motoria
Definizione di abilità (motoria, intellettiva, sociale e comunicativa)
Tipi di abilità motoria
Fasi dell’apprendimento motorio
Fattori dell’apprendimento motorio
Fasi sensibili di sviluppo delle capacità motorie
Capacità condizionali
Capacità coordinative generali e speciali (Aspetti applicativi)
Stazione eretta, Deambulazione, Corsa, Salto, Lancio
Modulo: 4728/2 - IL TRAUMA CRANICO NELLO SPORT
--
Course Syllabus
------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Iniziali cognome A-L
------------------------------------------------------------
Modulo: A000177 - TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO
⢠Morphological and functional organization of the central and peripheral nervous system.
Constitutive Elements, Organogenesis, White / gray substance
⢠The sensory systems
The ways of sensitivity, Esteroreceptors, Proprioceptors, Enteroreceptors, Specific sense receptors, Cortical sensitive areas
⢠The motor systems
Cortical, brain stem and spinal motor centers, Motor hierarchies,Cerebellum: structure and function, Nuclei of the base: structure and function, Cortico-nuclear and Cortico-cerebellar reverberant circuits
⢠The postural system, postural analysis and tests, Repetition, internal representation, feedback
⢠Forms and classification of movement, Reflex or automatic motility, conditioned reflexes, Voluntary motility
⢠Motor learning and skills, Motor programs, Motor memory, Definition of skills (motor, intellectual, social and communicative), Types of motor skills, Phases of motor learning, Motor learning factors, Sensitive stages in the development of motor skills, Conditional skills, General and special coordination skills (Application aspects)
⢠Station erect ⢠Walking ⢠Race ⢠Jump ⢠Launch
Modulo: 4728/1 - NEUROLOGIA
--
Modulo: 4728/2 - IL TRAUMA CRANICO NELLO SPORT
--
------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Iniziali cognome M-Z
------------------------------------------------------------
Modulo: A000177 - TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO
⢠Morphological and functional organization of the central and peripheral nervous system.
Constitutive Elements, Organogenesis, White / gray substance
⢠The sensory systems
The ways of sensitivity, Esteroreceptors, Proprioceptors, Enteroreceptors, Specific sense receptors, Cortical sensitive areas
⢠The motor systems
Cortical, brain stem and spinal motor centers, Motor hierarchies,Cerebellum: structure and function, Nuclei of the base: structure and function, Cortico-nuclear and Cortico-cerebellar reverberant circuits
⢠The postural system, postural analysis and tests, Repetition, internal representation, feedback
⢠Forms and classification of movement, Reflex or automatic motility, conditioned reflexes, Voluntary motility
⢠Motor learning and skills, Motor programs, Motor memory, Definition of skills (motor, intellectual, social and communicative), Types of motor skills, Phases of motor learning, Motor learning factors, Sensitive stages in the development of motor skills, Conditional skills, General and special coordination skills (Application aspects)
Modulo: 4728/1 - NEUROLOGIA
Morphological and functional organization of the central and peripheral nervous system.
Constituent elements
Organogenesis
White / gray substance
The sensory systems
The ways of sensitivity
Esteroreceptors, Proprioceptors, Enteroreceptors.
Specific sense receptors
Cortical sensitive areas
Motor systems
Cortical, brain stem and spinal motor centers
Motor hierarchies
Cerebellum: structure and function
Nuclei of the base: structure and function
Cortico-nuclear and Cortico-cerebellar reverberant circuits
The postural system, postural analysis and tests
Repetition, internal representation, feedback
Forms and classification of movement
Reflex or automatic motility, conditioned reflexes
Voluntary motility
Motor Learning and Skills
Motor programs
Motor memory
Definition of skills (motor, intellectual, social and communicative)
Types of motor skills
Phases of motor learning
Motor learning factors
Sensitive stages in the development of motor skills
Conditional skills
General and special coordination skills (Application aspects)
Standing, Walking, Running, Jumping, Throwing
Modulo: 4728/2 - IL TRAUMA CRANICO NELLO SPORT
--