Offerta Didattica

 

SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE

FISIOLOGIA DELLO SPORT, ENDOCRINOLOGIA E AUXOLOGIA

Classe di corso: L-22 - Classe delle lauree in Scienze delle attivit� motorie e sportive
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
BIO/09CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
10600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il modulo di Fisiologia dello sport e della nutrizione dovrà fare acquisire allo studente approfondite conoscenze sull’organizzazione funzionale degli apparati e dei sistemi coinvolti nello svolgimento della performance atletica, con particolare riferimento agli adattamenti e agli aggiustamenti a loro carico, anche in relazione alle diverse età e genere. Lo studente dovrà acquisire nozioni base relative alle esigenze nutrizionali correlate all’esercizio fisico. Il modulo di Elementi di Auxologia ed Endocrinologia dovrà fare acquisire allo studente le conoscenze delle principali patologie endocrinologiche che gli permetteranno di poter analizzare le relazioni esistenti tra le stesse e le attività motorie e sportive nelle diverse fasce di età e soprattutto durante l’accrescimento  e di somministrare correttamente l’esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia.

Metodi didattici

Modulo: 4529/1 - FISIOLOGIA DELLO SPORT E DELLA NUTRIZIONE Partizione Studenti: Primo Canale Modalità di erogazione: lezioni frontali ed esercitazioni Materiale didattico utilizzato: materiale di presentazione visiva degli argomenti trattati strumentazione scientifica di uso corrente Partizione Studenti: Secondo Canale -- Modulo: 4529/2 - ENDOCRINOLOGIA DELL'ESERCIZIO FISICO Partizione Studenti: Primo Canale -- Partizione Studenti: Secondo Canale --

Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti.

Verifiche dell'apprendimento

Modulo: 4529/1 - FISIOLOGIA DELLO SPORT E DELLA NUTRIZIONE Partizione Studenti: Primo Canale Esame finale e periodiche attività seminariali di riepilogo Partizione Studenti: Secondo Canale -- Modulo: 4529/2 - ENDOCRINOLOGIA DELL'ESERCIZIO FISICO Partizione Studenti: Primo Canale -- Partizione Studenti: Secondo Canale --

Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Primo Canale ------------------------------------------------------------ Modulo: 4529/1 - FISIOLOGIA DELLO SPORT E DELLA NUTRIZIONE Studio della motricità ai diversi livelli: dal muscolo fino al controllo centrale del movimento, e delle componenti percettive che ne stanno alla base. Funzioni integrative del Sistema Nervoso Centrale e agli adattamenti delle diverse funzioni all’attività fisica al fine del mantenimento dell’omeostasi. Studio della Fisiologia della Nutrizione. Importanza dell’alimentazione in relazione all’esercizio fisico. Modulo: 4529/2 - ENDOCRINOLOGIA DELL'ESERCIZIO FISICO -- ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Secondo Canale ------------------------------------------------------------ Modulo: 4529/1 - FISIOLOGIA DELLO SPORT E DELLA NUTRIZIONE -- Modulo: 4529/2 - ENDOCRINOLOGIA DELL'ESERCIZIO FISICO --

Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Primo Canale ------------------------------------------------------------ Modulo: 4529/1 - FISIOLOGIA DELLO SPORT E DELLA NUTRIZIONE Fisiologia dell’Uomo, Autori vari; EDI-ERMES Fisiologia applicata allo sport, Mc Ardle – Katch – Katch; Casa Editrice Ambrosiana Alimentazione nello Sport William D. McArdle, Frank I. Katch, Victor L, Katch, – Casa Editrice Ambrosiana Modulo: 4529/2 - ENDOCRINOLOGIA DELL'ESERCIZIO FISICO -- ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Secondo Canale ------------------------------------------------------------ Modulo: 4529/1 - FISIOLOGIA DELLO SPORT E DELLA NUTRIZIONE -- Modulo: 4529/2 - ENDOCRINOLOGIA DELL'ESERCIZIO FISICO --

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: DANIELA METRO

Orario di Ricevimento - DANIELA METRO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 09:00 10:00Torre Biologica V piano
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti