Offerta Didattica

 

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

RIABILITAZIONE OCCLUSALE

Classe di corso: LM-46 - Odontoiatria e protesi dentaria
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/28Caratterizzante, NCObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
10800999900
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Gli OBIETTIVI FORMATIVI del Corso Integrato di Riabilitazione Occlusale sono di seguito riportati: • fornire allo studente i concetti base su come crescono e si sviluppano le ossa mascellari. Su come si modifica l’occlusione giungendo a completa maturazione nel soggetto a fine crescita; • far acquisire allo studente i concetti fondamentali di trattamento delle disarmonie scheletriche su tutti i piani dello spazio in età evolutiva; • far acquisire allo studente consapevolezza circa le nozioni di funzionamento dell’apparato stomatognatico e metterlo in condizione di comprendere quando una disfunzione temporo-mandibolare necessità di trattamento specialistico; • permettere allo studente di diagnosticare differenti condizioni disfunzionali che possono coinvolgere i muscoli masticatori, gli elementi dentari e le articolazioni temporo-mandibolari. Per quanto attiene ai RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI, al termine delle attività didattiche lo studente dovrà:  Conoscere i meccanismi di crescita cranio-facciale e dei mascellari;  Essere in grado di diagnosticare una malocclusione scheletrica dei mascellari e pianficare un terapia compensatoria;  Acquisire concetti fondamentali relativi al funzionamento fisiologico dell’apparato stomatognatico;  Essere in grado di diagnosticare e trattare le patologie disfunzioni dell’apparato stomatognatico.

Learning Goals

The TRAINING OBJECTIVES of the I.C. of Occlusal Rehabilitation are: • provide students basic knowledge about growth and development of maxillary jaws; about the development of occlusion during physiological growth mechanisms; • enable students to acquire fundamental treatment concepts of skeletal disharmonies developing on all the planes of space in growing subjects; • provide students essential concepts in order to understand the normal function of stomatognathic system and provide the skills to understand when a temporo-madibular disorder requires specialist treatment; • enable the student to diagnose different pathological conditions involving masticatory muscles, dental elements and temporo-mandibular joints. The expected learning outcomes at the end of teaching activity should be:  To know the cranio-facial mechanism and specifically the facial jaws growth and development;  To be able to diagnose a skeletal inter-maxillary disharmony and provide a compensatory skeletal treatment;  To achieve fundamental concepts that helps clinician to define a physiological function of the masticatory system;  To be able to diagnose and treat conventional cases affected by temporo-mandibular muscle-skeletal disorders.

Metodi didattici

Il corso si articolerà in lezioni frontali integrate da immagini, illustrazione di case reports e analisi dei più recenti dati della letteratura scientifica internazionale; ciò al fine di formare negli studenti una capacità critica sugli argomenti trattati, e conoscere le più recenti evidenze scientifiche.

Teaching Methods

The course consistof lectures integrated by images, case reports and analysis of the most recent data of international scientific litterature; this in order to create a critical capacity about the topics treated and give the most recent research evidences.

Prerequisiti

Relativamente ai PREREQUISITI necessari: • Lo studente dovrà possedere conoscenze di base di Istologia, Anatomia e Fisiologia dell’apparato stomatognatico con particolare riferimento ai mascellari, ai muscoli masticatori e all’articolazione temporo-mandibolare.

Prerequisites

Necessary PREREQUISITES to attend the course are: • The student should have basic knowledge of histology, anatomy and physiology of masticatory system with particular focus on maxillary bones, masticatory muscles and to the temporo-mandibular joints.

Verifiche dell'apprendimento

Le modalità di verifica dell’apprendimento consistono in discussioni di casi clinici e formulazioni di piani di terapia effettuati collegialmente. L’esame di profitto prevede un colloquio orale con in media 2 domande su vari argomenti; la durata del colloquio è di circa 20 minuti e si valutano la chiarezza espositiva, la proprietà di linguaggio, la capacità di collegamento, il rigore e la capacità comunicativa.

Assessment

In itinere learning verification will be performed throught clinical case discussion and tretament plan simulation. Profit test consist in an oral interview with an average of 2 questions on various topics (20 minutes). Will be assessed the clarity, the propriety of language, the ability to link, rigor and communication skill.

Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Modulo: 4639/1 - ORTODONZIA ------------------------------------------------------------ METODI DIDATTICI: Il corso si articolerà in lezioni frontali integrate da immagini, illustrazione di case reports e analisi dei più recenti dati della letteratura scientifica internazionale; ciò al fine di formare negli studenti una capacità critica sugli argomenti trattati, e conoscere le più recenti evidenze scientifiche in tema di Ortognatodonzia intercettiva. Le modalità di verifica dell’apprendimento consistono in discussioni di casi clinici e formulazioni di piani di terapia effettuati collegialmente. L’esame di profitto prevede un colloquio orale con in media 2 domande su vari argomenti; la durata del colloquio è di circa 20 minuti e si valutano la chiarezza espositiva, la proprietà di linguaggio, la capacità di collegamento, il rigore e la capacità comunicativa. PROGRAMMA DIDATTICO RADIODIAGNOSTICA ORTOGNATODONTICA Teleradiografia in proiezione Postero-Anteriore Teleradiografia in proiezione Submentovertice Teleradiografia in proiezione Latero-Laterale Corretta Acquisizione radiografica Posizionamento del capo Rapporti dentali in fase di acquisizione Anatomia Teleradiografica. Individuazione dei punti di repere anatomici: Nasion, Sellion, Porion, Orbitalis, Basion, Pterigoideo, Spina Nasale Anteriore e Posteriore, Punto A e B, Menton, Pogonion, Condilion, Articolaris, Gonion, Gnation Misure di Riferimento per la diagnsoi Sagittale e Verticale: Angolo SNA, Angolo SNB, Angolo ANB, Angolo Cranio-Mandibolare, Angolo Cranio-Spinale, Angolo Incisivo Sup.-NA, Angolo Incisivo Inf.-NB, Angolo Naso-Labiale, Angolo Sellare, Angolo Articolare, Angolo Goniaco, Emiangolo Goniaco Sup. e Inf., Indice di Witts, Rapporto SOR-SNA / SNA-Menton ORTOPEDIA FUNZIONALE DEI MASCELLARI Definizione Principi Generali Teoria della Matrice Funzionale di Moss Timing del trattamento Sviluppo Puberale ed Età Ossea Rx mano e Polso à Metodiche di valutazione (Greulich e Pile, TW2, FELS) Analisi della Maturità Scheletrica mediante Metodo delle Vertebre Cervicali MALOCCLUSIONI DI II CLASSE SCHELETRICA Definizione Concetti di Terapia Ortopedico-Funzionale Propulsori Mandibolari: Principi di funzionamento e Morso di costruzione Attivatore di Andresen Bionator di Balters Attivatore di Teuscher Attivatore di Frankel di II Classe Twin-Block Dispositivi No-Compliance: Herbst Pro-Slider Jusper-Jumper Casi Clinici MALOCCLUSIONI DI III CLASSE SCHELETRICA Definizione Concetti di Terapia Ortopedica in età precoce Protocollo di Trattamento Espansione Ortopedica del Mascellare Trazione Postero-Anteriore con Maschera Facciale di Delaire Contenzione con Attivatore di Retrazione Fattori Prognostici nei pazienti di III Classe Successo e Insuccesso terapeutico: Valore Critico  di Co-Goi + Ba-T-LBS + Piano Mandibolare-LBS Casi Clinici MALOCCLUSIONI SUL PIANO TRASVERSALE Definizione e caratteristiche Classificazione delle Asimmetrie Facciali Displasie Neuro-Muscolo-Occlusali: da Malposizione Dentaria da Prematurità Occlusale da Ipoplasia Mascellare Endognazia Mascellare Dento-Aleveolare e Scheletrica QUAD-ELIX: Caratteristiche, Indicazioni Cliniche, Vantaggi e Svantaggi, Attivazioni delle Anse, Attivazione del Ponte,  Side Effects, Casi Clinici ESPANSIONE ORTOPEDICA DEL PALATO Protocolli di Espansione Rapida, Lenta e Semi-Rapida Effetti Scheletrici e Dento-Alveolari Salute Parodontale Stabilità e Recidiva Microsomia Facciale Iperplasia Condilare Fratture Condilari Intracapsulare: Diagnosi Terapia Chirurgica Terapia Funzionale: Obiettivi, Indicazioni, Meccanismo d’Azione, Morso di Costruzione dell’Apparecchiatura Esiti di frattura e Terapia degli esiti Casi Clinici SINDROME OSTRUTTIVA RESPIRATORIA Definizione Fattori Eziologici Meccanismi Patogenetici Quadri disgnatici associati alla respirazione orale Ipertrofia Adeno-Tonsillare secondaria Diagnostica Clinica e Strumentale Valutazione radiografica Bi e Tridimensionale dello spazio aereo rino-oro-faringeo Linee Guida per l’Adeno-Tonsillectonia Espansione Ortopedica del Mascellare Casi Clinici OBSTRUCTIVE SLEEP APNEA SINDROME (OSAS) Definizione Fattori Eziologici Sintomatologia Clinica Notturna Sintomatologia Clinica Diurna Classificazione Complicanze: Cardio-Vascolari, Cerebrali, Respiratorie e Ormonali Iter Diagnostico Terapia Farmacologica, Strumentale (CPAP) e Chirurgica Ruolo dell’Odontoiatra Avanzamento Mandibolari con Dispositivi Intra-Orali (MAD) Indicazioni Meccanismo di Azione Caratteristiche dei Dispositivi Morso di Costruzione Side Effects: transitori ed a lungo termine Tongue Retainig Device Linee Guida Nazionali del Ministero della Salute Questionario STOP-BANG Questionario per la Sonnolenza Diurna (Epworth Sleepness Scale) Casi Clinici ------------------------------------------------------------ Modulo: 4639/2 - GNATOLOGIA ------------------------------------------------------------ Anatomia funzionale e biomeccanica del sistema masticatorio. Dentatura e strutture di supporto. Componenti scheletriche. Articolazione Temporo Mandibolare. Legamenti. Muscoli della masticazione. Allineamento ed occlusione della dentatura. Fattori che determinano la posizione dei denti. Allineamento inter-arcata dei denti. Alineamento inter-arcata dei denti. Relazione vestibolo-linguale del contatto occlusale. Relazione mesio-distale del contatto occusale. Relazione occlusale dei denti posteriori. Relazione occlusale dei denti anteriori. Contatti occlusali durante i movimenti mandibolari. Meccanica dei movimenti mandibolari. Tipi di movimenti limite della mandibola. Criteri per una corretta occlusione funzionale. Posizione articolare ottimale ortopedica stabile. Contatti dentali funzionali ideali. Occlusione funzionale ideale. Eziologia dei DTM. Storia delle alterazione temporo-mandibolari. Epidemiologia delle disfunzioni temporo-mandibolari. Sviluppo dei disturbi funzionali dei muscoli masticatori. Tolleranza fisiologica. Sintomi delle disfunzioni temporo-mandibolari. Eziologia dei disturbi temporo-mandibolari. Occlusione e disordini temporo-mandibolari. Stress Emozionale. Trauma. Stimolo del dolore profondo. Attività parafunzionale e bruxismo. Bruxismo notturno e bruxismo diurno. Bruxismo nei bambini. Segni e sintomi dei disordini temporo-mandibolari. Disordini funzionali dei muscoli. Co-contrazione protettiva. Dolenzia Muscolare Localizzata. Miospasmo. Dolore miofasciale. Dolore muscolare cronico. Dislocazione funzionale del disco articolare con e senza riduzione. Abrasione dentale e faccette d’usura. Cefalea nei disordini temporo-mandibolari. Anamnesi ed esame clinico delle disfunzioni temporo-mandibolari. Importanza della raccolta anamnestica. Esame obiettivo gnatologico. Esame dei nervi cranici. Esame otologico e oftalmico. Esame cervicale e muscolare. Diagnosi strumentale nei disordini temporo-mandibolari. Tecniche di imaging per la valutazione dei tessuti duri. Tecniche di imaging per la valutazione dei tessuti molli e articolari. TC e RMN. Risoluzione spaziale e risoluzione di contrasto. ------------------------------------------------------------ Modulo: 4639/3 - ORTODONZIA ------------------------------------------------------------ Valutazione clinica e strumentale del paziente in età pediatrica affetto da problematiche dento scheletriche.  ------------------------------------------------------------ Modulo: 4639/4 - GNATOLOGIA ------------------------------------------------------------ Anatomia funzionale e biomeccanica del sistema masticatorio. Dentatura e strutture di supporto. Componenti scheletriche. Articolazione Temporo Mandibolare. Legamenti. Muscoli della masticazione. Allineamento ed occlusione della dentatura. Fattori che determinano la posizione dei denti. Allineamento inter-arcata dei denti. Alineamento inter-arcata dei denti. Relazione vestibolo-linguale del contatto occlusale. Relazione mesio-distale del contatto occusale. Relazione occlusale dei denti posteriori. Relazione occlusale dei denti anteriori. Contatti occlusali durante i movimenti mandibolari. Meccanica dei movimenti mandibolari. Tipi di movimenti limite della mandibola. Criteri per una corretta occlusione funzionale. Posizione articolare ottimale ortopedica stabile. Contatti dentali funzionali ideali. Occlusione funzionale ideale. Eziologia dei DTM. Storia delle alterazione temporo-mandibolari. Epidemiologia delle disfunzioni temporo-mandibolari. Sviluppo dei disturbi funzionali dei muscoli masticatori. Tolleranza fisiologica. Sintomi delle disfunzioni temporo-mandibolari. Eziologia dei disturbi temporo-mandibolari. Occlusione e disordini temporo-mandibolari. Stress Emozionale. Trauma. Stimolo del dolore profondo. Attività parafunzionale e bruxismo. Bruxismo notturno e bruxismo diurno. Bruxismo nei bambini. Segni e sintomi dei disordini temporo-mandibolari. Disordini funzionali dei muscoli. Co-contrazione protettiva. Dolenzia Muscolare Localizzata. Miospasmo. Dolore miofasciale. Dolore muscolare cronico. Dislocazione funzionale del disco articolare con e senza riduzione. Abrasione dentale e faccette d’usura. Cefalea nei disordini temporo-mandibolari. Anamnesi ed esame clinico delle disfunzioni temporo-mandibolari. Importanza della raccolta anamnestica. Esame obiettivo gnatologico. Esame dei nervi cranici. Esame otologico e oftalmico. Esame cervicale e muscolare. Diagnosi strumentale nei disordini temporo-mandibolari. Tecniche di imaging per la valutazione dei tessuti duri. Tecniche di imaging per la valutazione dei tessuti molli e articolari. TC e RMN. Risoluzione spaziale e risoluzione di contrasto.

Course Syllabus

------------------------------------------------------------ Modulo: 4639/1 - ORTODONZIA ------------------------------------------------------------ DIDACTIC METHODS: The course consistof lectures integrated by images, case reports and analysis of the most recent data of international scientific litterature; this in order to create a critical capacity about the topics treated and give the most recent research evidences about Orthodontics. In itinere learning verification will be performed throught clinical case discussion and tretament plan simulation. Profit test consist in an oral interview with an average of 2 questions on various topics (20 minutes). Will be assessed the clarity, the propriety of language, the ability to link, rigor and communication skill. DIDACTIC PROGRAMM ORTHODONTIC DIAGNOSIS Postero-Anteriore Teleradiography Submentovertice Teleradiography Lateral Teleradiography Radiographic Anatomy Anatomical reference points: Nasion, Sellion, Porion, Orbitalis, Basion, Pterigoideo, Spina Nasale Anteriore e Posteriore, Punto A e B, Menton, Pogonion, Condilion, Articolaris, Gonion, Gnation Sagittal and Vertical referncemeasurement: SNA, SNB, ANB, Cranio-Mandibular angle, Cranio-Spinal angle, UI-NA angle, LI-NB angle, Naso-Labial angle, Sellar angle, Articular angle, Goniac angle, Witts Index, SOR-SNA/SNA-Menton ORTOPEDIA FUNZIONALE DEI MASCELLARI Definition Principles Moss’ functional Matrix theory Tretament Timing Auxology SKELETAL CLASS II MALOCCLUSIONS Definition Ortopedic and Functional theraphy principles Mandibular Activator Andresen Apparatus Bionator of Balters Activator of Teuscher Activator of Frankel di II Classe Twin-Block No-Compliance devices:      Herbst Pro-Slider Jusper-Jumper Clinical Cases SKELETAL CLASS III MALOCCLUSIONS Definition Ortopedic and Functional theraphy principles Treatment Protocoll Maxillary Expansion Delaire’s Facial Mask Retraction Activators Prognostic features Clinical Cases MALOCCLUSION ON FRONTAL PLANE Definition and characteristics Facial asimmetry classification QUAD-ELIX PALATAL EXPANDER Facial Microsomy Condilar Hyperplasia Condilar fractures Clinical Cases MOUTH BREATHING SINDROME Definition Aethiology Patogenesis Diagnosis Treatment Clinical cases OBSTRUCTIVE SLEEP APNEA SINDROME (OSAS) Definition Aethiology Patogenesis Diagnosis Treatment Clinical cases ------------------------------------------------------------ Modulo: 4639/2 - GNATOLOGIA ------------------------------------------------------------ Functional and biomechanical anatomy of the masticatory system. Tooth and support structures. Skeletal components. Temporo Mandibular Joint. Ligaments. Muscles of chewing. Alignment and occlusion of the dentition. Factors that determine the position of the teeth. Inter-arch alignment of the teeth. Inter-arch alignment of the teeth. Buccal-lingual relationship of the occlusal contact. Mesio-distal relationship of occusal contact. Occlusal relationship of the posterior teeth. Occlusal relationship of the anterior teeth. Occlusal contacts during mandibular movements. Mechanics of mandibular movements. Types of limiting movements of the jaw. Criteria for a correct functional occlusion. Optimal stable orthopedic joint position. Ideal functional dental contacts. Ideal functional occlusion. Etiology of TMDs. History of temporomandibular alterations. Epidemiology of temporomandibular dysfunctions. Development of functional disorders of the masticatory muscles. Physiological tolerance. Symptoms of temporomandibular dysfunction. Etiology of temporomandibular disorders. Occlusion and temporomandibular disorders. Emotional Stress. Trauma. Deep pain stimulation. Parafunctional activity and bruxism. Night bruxism and daytime bruxism. Bruxism in children. Signs and symptoms of temporomandibular disorders. Functional disorders of the muscles. Protective co-contraction. Localized Muscle Pain. Myospasm. Myofascial pain. Chronic muscle pain. Functional dislocation of the articular disc with and without reduction. Dental abrasion and wear facets. Headache in temporomandibular disorders. History and clinical examination of temporomandibular dysfunctions. Importance of anamnestic collection. Physical gnathological examination. Examination of the cranial nerves. Otological and ophthalmic examination. Cervical and muscle examination. Instrumental diagnosis in temporomandibular disorders. Imaging techniques for hard tissue evaluation. Imaging techniques for the evaluation of soft and joint tissues. CT and MRI. Spatial resolution and contrast resolution. ------------------------------------------------------------ Modulo: 4639/3 - ORTODONZIA ------------------------------------------------------------ Clinical and instrumental evaluation of the pediatric patient suffering from dental skeletal problems. ------------------------------------------------------------ Modulo: 4639/4 - GNATOLOGIA ------------------------------------------------------------ Functional and biomechanical anatomy of the masticatory system. Tooth and support structures. Skeletal components. Temporo Mandibular Joint. Ligaments. Muscles of chewing. Alignment and occlusion of the dentition. Factors that determine the position of the teeth. Inter-arch alignment of the teeth. Inter-arch alignment of the teeth. Buccal-lingual relationship of the occlusal contact. Mesio-distal relationship of occusal contact. Occlusal relationship of the posterior teeth. Occlusal relationship of the anterior teeth. Occlusal contacts during mandibular movements. Mechanics of mandibular movements. Types of limiting movements of the jaw. Criteria for a correct functional occlusion. Optimal stable orthopedic joint position. Ideal functional dental contacts. Ideal functional occlusion. Etiology of TMDs. History of temporomandibular alterations. Epidemiology of temporomandibular dysfunctions. Development of functional disorders of the masticatory muscles. Physiological tolerance. Symptoms of temporomandibular dysfunction. Etiology of temporomandibular disorders. Occlusion and temporomandibular disorders. Emotional Stress. Trauma. Deep pain stimulation. Parafunctional activity and bruxism. Night bruxism and daytime bruxism. Bruxism in children. Signs and symptoms of temporomandibular disorders. Functional disorders of the muscles. Protective co-contraction. Localized Muscle Pain. Myospasm. Myofascial pain. Chronic muscle pain. Functional dislocation of the articular disc with and without reduction. Dental abrasion and wear facets. Headache in temporomandibular disorders. History and clinical examination of temporomandibular dysfunctions. Importance of anamnestic collection. Physical gnathological examination. Examination of the cranial nerves. Otological and ophthalmic examination. Cervical and muscle examination. Instrumental diagnosis in temporomandibular disorders. Imaging techniques for hard tissue evaluation. Imaging techniques for the evaluation of soft and joint tissues. CT and MRI. Spatial resolution and contrast resolution.

Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Modulo: 4639/1 - ORTODONZIA ------------------------------------------------------------ Testi Consigliati: “Ortodonzia moderna” William R. Proffit, Henry W. Fields, David M. Sarver  Edizioni Masson “Ortognatodonzia” Giampietro Farronato Edizioni Edi Ermes ------------------------------------------------------------ Modulo: 4639/2 - GNATOLOGIA ------------------------------------------------------------ Il trattamento delle disfunzioni e dei disordini temporomandibolari. Autore: J. Okeson Editore: Martina, Volume: Unico, Edizione: VII 2015, Lingua: Italiano, Pagine: 488, ISBN: 9788875721343 ------------------------------------------------------------ Modulo: 4639/3 - ORTODONZIA ------------------------------------------------------------ Ortodonzia Moderna. W.R. Proffitt MASSON ------------------------------------------------------------ Modulo: 4639/4 - GNATOLOGIA ------------------------------------------------------------ Il trattamento delle disfunzioni e dei disordini temporomandibolari. Autore: J. Okeson Editore: Martina, Volume: Unico, Edizione: VII 2015, Lingua: Italiano, Pagine: 488, ISBN: 9788875721343

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: GIANCARLO CORDASCO

Orario di Ricevimento - GIANCARLO CORDASCO

Dato non disponibile

Docente: RICCARDO NUCERA

Orario di Ricevimento - RICCARDO NUCERA

Dato non disponibile

Docente: ANGELA MILITI

Orario di Ricevimento - ANGELA MILITI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Venerdì 10:00 11:30Terzo piano padiglione CLOPD
Note:

Docente: RICCARDO NUCERA

Orario di Ricevimento - RICCARDO NUCERA

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti