Offerta Didattica
MEDICINA VETERINARIA
FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE ANIMALE
Classe di corso: LM-42 - Medicina veterinaria
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
VET/10 | Caratterizzante | Obbligatoria | Obbligatoria | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
7 | 7 | 0 | 0 | 91 | 91 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: 829/1 - PATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE E FECONDAZIONE ASSISTITA
------------------------------------------------------------
Limitatamente agli argomenti inclusi nel programma si consigliano i seguenti testi
Copia dei power-point delle lezioni disponibili su teams ed e-learning
Hafez B, Hafez ESE: Riproduzione negli animali d’allevamento. Libreria universitario.it edizioni, Webster srl Padova, 2011
Noakes DE, Parkinson TJ, England GCW: Arthur’s Ostetricia e riproduzione veterinaria, VIII ed., Giraldi editore, Bologna, 2008.
Feldman E.C., Nelson R.W.: Canine and Feline Endocrinology and Reproduction, Saunders Comp, Philadelphia, 1999
England G, von Heimendhal A: Riproduzione e neonatologia del cane e del gatto. EV, Milano 2013. Veronesi MC, et al.: Neonatologia veterinaria. Edises, Napoli, 2013.
------------------------------------------------------------
Modulo: 829/2 - OSTETRICIA VETERINARIA
------------------------------------------------------------
Limitatamente agli argomenti inclusi nel programma si consigliano i seguenti testi
Copia dei power-point delle lezioni disponibili su teams ed e-learning
Hafez B, Hafez ESE: Riproduzione negli animali d’allevamento. Libreria universitario.it edizioni, Webster srl Padova, 2011
Noakes DE, Parkinson TJ, England GCW: Arthur’s Ostetricia e riproduzione veterinaria, VIII ed., Giraldi editore, Bologna, 2008.
Feldman E.C., Nelson R.W.: Canine and Feline Endocrinology and Reproduction, Saunders Comp, Philadelphia, 1999
England G, von Heimendhal A: Riproduzione e neonatologia del cane e del gatto. EV, Milano 2013. Veronesi MC, et al.: Neonatologia veterinaria. Edises, Napoli, 2013.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: GABRIELE MARINO
Orario di Ricevimento - GABRIELE MARINO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 10:00 | 13:00 | studio VI piano lato farmacia |
Note: contattare preliminarmente il docente via mail
Docente: GIUSEPPE CATONE
Orario di Ricevimento - GIUSEPPE CATONE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 10:00 | 12:00 | Studio VI piano lato Farmacia |
Note: Per appuntamento