Offerta Didattica

 

MEDICINA VETERINARIA

CHIMICA DELLE MACROMOLECOLE DI INTERESSE BIOLOGICO

Classe di corso: LM-42 - Medicina veterinaria
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
CHIM/03, BIO/11BaseObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
64024824024
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Lo studente dovrà acquisire le conoscenze di base di chimica generale ed inorganica finalizzate specificamente alla comprensione di strutture biologiche macromolecolari e dei processi metabolici attraverso la comprensione dei processi termodinamici e della cinetica chimica. Lo studente dovrà acquisire le conoscenze di base della struttura chimico-fisica e del metabolismo degli acidi nucleici. Dovrà comprendere la regolazione dei meccanismi di reazione degli acidi nucleici (struttura chimica e funzione del DNA, il gene e le sue modalità di replicazione, riparazione, trascrizione e traduzione). Lo studente dovrà acquisire abilità pratiche nell’utilizzo in sicurezza della strumentazione di laboratorio e dei reattivi e delle tecniche di separazione e amplificazione degli acidi nucleici.

Learning Goals


Metodi didattici

Lezioni frontali con l’ausilio di materiale informatico. Esercitazioni numeriche. Video di modelli molecolari e tecniche di laboratorio.

Teaching Methods


Prerequisiti

Lo studente deve possedere conoscenze di base di Biologia e Chimica attestate dal superamento della prova di ammissione.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Il graduale apprendimento della materia da parte dello studente sarà verificato attraverso domande e colloqui in aula. La verifica dell'apprendimento finale della disciplina e l’acquisizione dei relativi CFU avverrà tramite colloquio orale. La valutazione dell’esame è espressa in trentesimi e sarà il risultato medio delle singole prove, come qui di seguito riportato: 18-20/30 (Sufficiente) Lo studente conosce gli argomenti del corso, almeno nelle linee generali, e possiede una capacità espositiva minima con una sufficiente proprietà di linguaggio. 21-23/30 (Discreto) Lo studente dimostra una discreta conoscenza e comprensione degli argomenti trattati, unitamente ad una discreta proprietà di linguaggio e capacità espositiva. 24-26/30 (Buono) Lo studente dimostra una buona conoscenza e comprensione degli argomenti trattati, unitamente ad una buona proprietà di linguaggio e capacità espositiva. 27-29/30 (Ottimo) Lo studente dimostra un ottimo livello di conoscenza, comprensione degli argomenti e capacita' di collegamento, ed un’ottima capacità espositiva e proprietà di linguaggio. 30/30-30/30 e lode (Eccellente) Lo studente dimostra una completa ed elevata padronanza degli argomenti trattati, una elevata capacità di interconnessione tra le conoscenze acquisite, elevata capacità espositiva e proprietà di linguaggio. Laddove queste capacità dovessero raggiungere un grado di eccellenza, verrà conseguita anche la lode.

Assessment


Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Modulo: 345/1 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA ------------------------------------------------------------ ITALIANO ------------------------------------------------------------ Modulo: 345/2 - BIOLOGIA MOLECOLARE ------------------------------------------------------------ Programma teorico (12 ore) Gli acidi nucleici: concetti generali, struttura del DNA, struttura del RNA, conformazione e topologia del DNA, melting e riassociazione, proteine associate al DNA.(1h) Il gene: struttura dei geni nei procarioti, struttura dei geni negli eucarioti, il flusso dell’informazione biologica.(1,5h) Perpetuazione dell'informazione molecolare: replicazione del DNA nei procarioti, replicazione del DNA negli eucarioti, regolazione della replicazione: le origini di replicazione in E. Coli e le sequenze ARS nel lievito.(2h) Telomeri e telomerasi, meccanismi di riparazione del DNA.(1h) Il trasferimento dell'informazione molecolare: RNA nei procarioti e negli eucarioti, la trascrizione nei procarioti, la trascrizione negli eucarioti, maturazione del mRNA, splicing, splicing alternativo ed RNA-editing.(2h) Controllo dell’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti, fattori di trascrizione costitutivi ed inducibili, struttura dei domini proteici leganti il DNA.(1h) La traduzione dell'informazione molecolare: il codice genetico, tRNA ed aminoacil-tRNA-sintetasi, i ribosomi, meccanismi di traduzione nei procarioti.(1,5h) Meccanismi di traduzione negli eucarioti, controllo della traduzione.(2h) Programma pratica (12 ore) Analisi del DNA microsatellite e minisatellite.(4h) Tecniche di estrazione del DNA nucleare.(4h) Elettroforesi e quantificazione di DNA.(4h)

Course Syllabus


Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Modulo: 345/1 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA ------------------------------------------------------------ N.J. Tro, CHIMICA, Un approccio molecolare, EDISES Editors. Petrucci, Harwood, Herring, CHIMICA GENERALE, Piccin. Edrs. ------------------------------------------------------------ Modulo: 345/2 - BIOLOGIA MOLECOLARE ------------------------------------------------------------ Limitatamente agli argomenti inclusi nel programma si consigliano i seguenti testi: J.D. Watson - Molecular Biology of the Gene - Zanichelli. B. Lewin, J.E. Krebs, E.S. Goldstein, S.T. Kilpatrick - The Gene X - Zanichelli. L.A. Allison - Fundamentals of Molecular Biology - Zanichelli. G. Mangiarotti - Molecular Biology - Piccin.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: SANDRA LO SCHIAVO

Orario di Ricevimento - SANDRA LO SCHIAVO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 11:00 13:00studio presso il Dipartimento di scienze chimiche
Note: il docente riceve tutti i giorni previoa comunicazione via e-mail

Docente: GIUSEPPE BRUSCHETTA

Orario di Ricevimento - GIUSEPPE BRUSCHETTA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 11:00 12:00Dipartimento di Scienze veterinarie - Sezione di Biochimica
Giovedì 11:00 12:00Dipartimento di Scienze Veterinarie - Sezione di Biochimica
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti