Offerta Didattica
INFORMATICA
SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA'
Classe di corso: L-31 - Scienze e tecnologie informatiche
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
SECS-P/13 | Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento:
Dispense gratuite, distribuite durante il corso e disponibili sulla pagina E-learning del corso.
Per eventuali approfondimenti:
- Giuseppe Saija, Francesco Lanuzza, Roberta Salomone (2020). La qualità è di norma - Il fattore Q per il successo delle organizzazioni. p. 1-167, Messina: Department of Economics - University of Messina (Università degli Studi di Messina), ISBN: 978-88-943228-0-4
- A. Galgano, “Qualità totale”, Guerini e associati, Milano 2008.
- E. Leonardi, “Capire la qualità”, Il Sole 24 ore, Milano 2007.
- L. Bonechi, G. Carmignani, R. Mirandola, “La gestione della qualità nelle organizzazioni – dalla conformità all’eccellenza gestionale”, Ed. Plus, Pisa 2004.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: GIUSEPPE SAIJA
Orario di Ricevimento - GIUSEPPE SAIJA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 10:00 | 12:00 | Stanza 48, 3° piano, Edificio D - Dipartimento di Economia, Via Dei Verdi 75, 98122 Messina |
Giovedì | 10:00 | 12:00 | Stanza 48, 3° piano, Edificio D - Dipartimento di Economia, Via Dei Verdi 75, 98122 Messina |
Note: Escluso gli orari in cui si tengono le lezioni e/o attività istituzionali.
Si consiglia di inviare una email a giuseppe.saija@unime.it per concordare il ricevimento.