Offerta Didattica

 

BIOLOGIA ED ECOLOGIA DELL'AMBIENTE MARINO COSTIERO

ECOLOGIA MICROBICA E CONSERVAZIONE DELL'AMBIENTE MARINO ED INDICATORI ECOLOGICI

Classe di corso: LM-6 - Biologia
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
BIO/07CaratterizzanteLiberaLibera
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
1210208460240
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Elementi conoscitivi su: la diversità dei microrganismi marini con particolare riferimento ai procarioti e al loro ruolo nei diversi ambienti; le interazioni di alcune specie microbiche con altri organismi marini; i microbi marini e la salute dell’uomo e dell’ambiente; cenni sull’utilità dei microbi marini nelle biotecnologie. Verranno illustrate le tecniche di campionamento ed i principali metodi di studio, classici e molecolari. Formare gli studenti alla comprensione del concetto di indicatore ecologico e relative implicazioni. Formare gli studenti alle modalità e campi di impiego delle principali tipologie di I.E,. specialmente in relazione all’utilizzo delle moderne tecniche di analisi statistica avanzata.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio

Prerequisiti

Conoscenze di base di Biologia, Chimica, Ecologia, Microbiologia, zoologia, botanica e familiarità con i più comuni strumenti informatici.

Verifiche dell'apprendimento

Esame orale

Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Modulo: A000478 - ECOLOGIA MICROBICA E CONSERVAZIONE DELL'AMBIENTE MARINO ------------------------------------------------------------ Il corso fornirà agli studenti elementi conoscitivi su: la diversità dei microrganismi marini con particolare riferimento ai procarioti e al loro ruolo nei diversi ambienti marini; le interazioni di alcune specie microbiche con altri organismi marini; principali fonti di inquinamento marino; i microbi marini e la salute dell’uomo; l’utilità dei microbi marini nelle biotecnologie. Verranno illustrate le tecniche di campionamento ed i principali metodi di studio, classici e molecolari, dell’Ecologia Microbica Marina. ------------------------------------------------------------ Modulo: 7941 - INDICATORI ECOLOGICI ------------------------------------------------------------ --

Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Modulo: A000478 - ECOLOGIA MICROBICA E CONSERVAZIONE DELL'AMBIENTE MARINO ------------------------------------------------------------ -Madigan et al (2016) Brock. Biologia dei microrganismi. Microbiologia generale, ambientale e industriale. Pearson Italia. -Colin Munn (2019) Marine Microbiology: ecology and applications, Garland Science, Taylor & Francis Group. -Appunti delle lezioni e file forniti dal docente. ------------------------------------------------------------ Modulo: 7941 - INDICATORI ECOLOGICI ------------------------------------------------------------ --

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: SALVATORE GIACOBBE

Orario di Ricevimento - SALVATORE GIACOBBE

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 09:00 10:00studio
Venerdì 09:00 10:00
Note:

Docente: VINCENZO ZAMMUTO

Orario di Ricevimento - VINCENZO ZAMMUTO

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti