Offerta Didattica

 

LINGUE MODERNE: LETTERATURE E TRADUZIONE

LETTERATURA TEDESCA

Classe di corso: LM-37 - Lingue e letterature moderne europee e americane
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-LIN/13CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
121200727200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso di Letteratura tedesca ripercorre, di volta in volta, la produzione poetica di un singolo autore o si concentra su un particolare fenomeno letterario, scelti nell’ambito della letteratura tedesca dal Settecento al Novecento e considerati nel più ampio contesto culturale comprendente l’intera area tedescofona (Germania, Austria, Svizzera). Attraverso una sicura acquisizione delle metodologie specialistiche della ricerca filologica, linguistica e critico-letteraria, con particolare riguardo alla comprensione critica, e mediante lo studio dei testi originali, con approfondimento degli aspetti linguistici e retorici e delle dimensioni tematiche, figurative e formali, senza trascurare le problematiche della didattica, esso intende fornire agli studenti avanzate e specialistiche competenze professionali nei termini di una formazione linguistica completa e di una preparazione di solido impianto umanistico che consentano ai laureati del settore di integrare le conoscenze in modo autonomo, di gestire la loro complessità, di formulare giudizi individuali e di favorire l'appropriazione dei necessari strumenti critici.

Learning Goals

The course of German Literature retraces, year by year, the poetic production of a single author or focuses on a particular literary phenomenon, both of which chosen within the German literature from the Eighteenth century to the Twentieth century and considered in their broadest cultural context including the entire German-speaking area (Germany, Austria, Switzerland). Through a sure acquisition of the specialist methodologies of the philological, linguistic and literary-critical research, in particular the critical understanding, as well as the study of the original texts with a close analysis of their linguistic and rhetorical aspects and their thematic, figurative and formal dimensions, paying also attention to the issues of the teaching activity, it will provide students with advanced and specialist professional skills in terms of an appropriate and extensive language training and a solid humanistic background, which allow the Master's degree gratuated in this field of study to integrate independently knowledge, to manage its complexity, to formulate autonomous judgments and to foster the ownership of the necessary critical tools.

Metodi didattici

Lezioni frontali sulla base di fonti dirette in forma di testi distribuiti all'inizio di ogni lezione. Attraverso l'analisi filologica dei testi utilizzati rigorosamente nella loro lingua originale, si perviene a una precisa determinazione del fatto letterario nella sua dimensione storica e nel suo impatto culturale.

Teaching Methods

Lectures based on direct sources (the texts are supplied at the beginning of each lesson). Through a philological analysis of the texts strictly used in German, it will be possible to achieve a correct recognition of the literary case in its historical dimension and cultural effect.

Prerequisiti

Lo studente dovrà disporre, per trovarsi nelle condizioni di poter seguire le lezioni del corso con profitto, di conoscenze di base nel campo della letteratura tedesca sia del Settecento che dell’Ottocento e del Novecento, generalmente fornite nel corso di una laurea triennale.

Prerequisites

For the purpose of an optimal fruition of the course, students must be endowed with the basic knowledge of the German literature of the eighteenth, nineteenth and twentieth century, as they are generally provided through the study of this discipline in the Bachelor's Degree.

Verifiche dell'apprendimento

La verifica delle conoscenze maturate si svolge attraverso un colloquio orale sugli argomenti trattati durante il corso e sulla base di un commento ai testi utilizzati nella loro lingua originale.

Assessment

The level of knowledge achieved by students is verified through an oral examination on the topics debated during the course. The test is carried out using texts in German.

Programma del Corso

Verso il classico. Goethe tra Weimar e l’Italia Il corso si propone di ripercorrere la strada che Goethe intraprende, a partire del suo trasferimento a Weimar e fino al suo soggiorno in Italia, nel proprio formarsi come poeta classico. Della sua produzione  drammatica verranno analizzate opere quali Egmont, Iphigenie auf Tauris e Torquato Tasso, mentre di quella lirica le poesie Jägers Abendlied, Rastlose Liebe, Warum gabst Du uns die tiefen Blicke, Vor Gericht, Eislebens Lied, An den Mond, Hypochonder, Alles gaben die Götter, Harzreise im Winter, Der Fischer, Wanderers Nachtlied, Grenzen der Menschheit, Das Göttliche. Compreso nel materiale di studio sarà, inoltre, il testo della Italienische Reise.   

Course Syllabus

Moving towards Classicism. Goethe between Weimar and Italy The course aims to retrace the path that Goethe took in his training process as a classical poet, starting from the time of his arrival in Weimar and until his stay in Italy. Works such as Egmont, Iphigenie auf Tauris and Torquato Tasso will be analyzed from his dramatic production, whereas the following poems will be examined among his lyrics: Jägers Abendlied, Rastlose Liebe, Warum gabst Du uns die tiefen Blicke, Vor Gericht, Eislebens Lied, An den Mond, Hypochonder, Alles gaben die Götter, Harzreise im Winter, Der Fischer, Wanderers Nachtlied, Grenzen der Menschheit, Das Göttliche. The text of his Italienische Reise will be also included among the study materials    

Testi di riferimento: Tra le varie edizioni critiche si consiglia per le opere drammatiche: Johann Wolfgang von Goethe, Klassische Dramen. Egmont/Iphigenie auf Tauris/Torquato Tasso, Frankfurter Ausgabe, 1. Abt., Bd. 5, hg. von Dieter Borchmeyer, Deutscher Klassiker Verlag, Frankfurt a.M. 2008. Utili anche le pubblicazioni bilingue: Johann Wolfgang von Goethe, Ifigenia in Tauride. Testo tedesco a fronte, a cura di Roberto Fertonani, Garzanti, Milano 2011; Id., Torquato Tasso. Testo tedesco a fronte, a cura di Eugenio Bernardi, trad. di Cesare Lievi, Marsilio, Venezia 2001. Per le poesie: Johann Wolfgang von Goethe, Gedichte 1756-1799, Frankfurter Ausgabe, 1. Abt., Bd. 1, hg. von Karl Eibl, Deutscher Klassiker Verlag, Frankfurt a.M. 2010, oppure Goethe Werke, Hamburger Ausgabe, Bd. 1, hg. von Erich Trunz, Beck Verlag, München 1982. Per un’edizione del viaggio in Italia: Johann Wolfgang von Goethe, Italienische Reise, hg. u. kommentiert von Herbert von Einem, dtv , München 1997. Certamente possono essere utilizzate, per tutti i testi, anche altre edizioni tedesche. Indispensabile è lo studio dei paragrafi dedicati al periodo classico nella storia letteraria di Ladislao Mittner, Storia della letteratura tedesca, II, 2, Einaudi, Torino 1971 ss., §§ 230-234, 236-238, 240-249. Per ulteriori approfondimenti, a discrezione dello studente, si consigliano i seguenti lavori: Peter Boerner, Johann Wolfgang von Goethe, Reinbek bei Hamburg 2002; L’Italia di Goethe, a cura di Marino Freschi, Bonanno, Acireale-Roma 2016; Jutta Linder, “Falsche Tendenzen”. Der Staatsdiener Goethe und der Dichter, Soveria Mannelli 2001; Ead., „So klammert sich der Schiffer endlich noch.“. Sull’esito del Tasso di Goethe, in: Cultura Tedesca/Deutsche Kultur, 47/48, gennaio 2015, pp. 297-311;  Albert Meier, Goethe. Dichtung – Kunst – Natur, Stuttgart 2011; Volker Tzschucke, “uns erscheinen doch in der Noth unsre Götter” – zu Goethes “Harzreise im Winter“, in: Goethe-Jahrbuch, CXXI, 2004, pp. 106-121.       

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: JUTTA MARIANNE LINDER

Orario di Ricevimento - JUTTA MARIANNE LINDER

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 09:00 10:40Stanza n. 147
Note: Orario ricevimento I semestre 2016-17
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti