Offerta Didattica

 

METODI E LINGUAGGI DEL GIORNALISMO

STORIA DELLE RELIGIONI

Classe di corso: LM-19 - Informazione e sistemi editoriali
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-STO/06Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Acquisizione di elementi di competenza storico-religiosa, compresa la capacità di valutare i fatti religiosi in maniera riflessa, nella prospettiva cioè dell'osservatore esterno, con particolare riferimento agli specifici contenuti del corso, che propone (a titolo esemplificativo di una materia troppo ampia per essere svolta enciclopedicamente) tematiche di particolare rilievo.

Metodi didattici


Prerequisiti

Possesso di laurea triennale, preferibilmente in area umanistica.

Verifiche dell'apprendimento


Programma del Corso


Testi di riferimento:

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: FABIO MORA

Orario di Ricevimento - FABIO MORA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 11:00 12:00
Note: solo su appuntamento
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti