Offerta Didattica
METODI E LINGUAGGI DEL GIORNALISMO
PROMOZIONE DEI BENI ARTISTICI
Classe di corso: LM-19 - Informazione e sistemi editoriali
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-ART/01 | Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento:
De Benedictis, Cristina, Per la storia del collezionismo italiano: fonti e documenti, Firenze 1998, pp. 9-144.
Francis, Haskell, The ephemeral museum: old master paintings and the rise of the art exhibition, New Haven 2000 (ed italiana: La nascita delle mostre: i dipinti degli antichi maestri e l’origine delle esposizioni d’arte, Milano 2008).
Mandarano, Nicolette, Musei e media digitali, Roma 2019.
Settis, Salvatore, Italia S.p.A. L’assalto al patrimonio culturale, Torino 2002.
Giunta, Claudio, Come si diventa Michelangelo. Il mercato dell’arte, la retorica, l’Italia, Roma 2011, o in alternativa Montanari, Tomaso, A cosa serve Michelangelo?, Torino 2011.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ROBERTO COBIANCHI
Orario di Ricevimento - ROBERTO COBIANCHI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 08:00 | 10:00 | Secondo piano, stanza 251. N.B. il ricevimento si terrà previo appuntamento da concordare con il docente, scrivendo al seguente indirizzo:rcobianchi@unime.it |
Note: N.B. il ricevimento si terrà previo appuntamento da concordare con il docente, scrivendo al seguente indirizzo: rcobianchi@unime.it