Programma del Corso
------------------------------------------------------------
Modulo: A000124 - GIORNALISMO DIGITALE
------------------------------------------------------------
Il corso sarà articolato in una parte dedicata al giornalismo digitale e in una parte dedicata alla comunicazione integrata. Argomento del corso integrato sarà la funzione strategica della comunicazione, partendo dal presupposto che questa funzione si sviluppa in tutte le sfere di azione di un comunicatore che è interfaccia del giornalista. Dall’impresa, alla pubblica amministrazione, ai partiti politici, alle organizzazioni no profit.
Il corso rappresenterà un viaggio ideale tra le vecchie e le nuove forme di comunicazione attraverso un impianto capace di alimentare le conoscenze di progettazione e programmazione per una comunicazione efficace non soltanto all’utente finale ma anche attraverso i media. In questo nuovo sistema integrato di comunicazione sarà analizzato il ruolo delle nuove tecnologie fornitrici di contenuti per i processi integrati di comunicazione. Esercitazioni in aula su come redigere un piano di comunicazione e gestire una situazioni di crisi
Ampio spazio sarà dedicato al passaggio ormai obbligato dal giornalismo tradizionale a quello digitale. La trasformazione dell’ufficio stampa come fonte di notizie.
Nella parte seminariale si affronteranno le nuove complessità della comunicazione politica: gli elementi e i modelli. Ed ancora la prepolitica, la sub politica e l’antipolitica. Spazio alla “blogdemocrazia” e alla formazione dell’opinione pubblica attraverso blog e social network. Come istituzioni e partiti politici hanno usato in Italia le nuove tecnologie. E’ prevista un’esercitazione relativa al monitoraggio dei portali dei partiti politici italiani.
------------------------------------------------------------
Modulo: A000125 - COMUNICAZIONE INTEGRATA
------------------------------------------------------------
Il corso sarà articolato in una parte dedicata al giornalismo digitale e in una parte dedicata alla comunicazione integrata. Argomento del corso integrato sarà la funzione strategica della comunicazione, partendo dal presupposto che questa funzione si sviluppa in tutte le sfere di azione di un comunicatore che è interfaccia del giornalista. Dall’impresa, alla pubblica amministrazione, ai partiti politici, alle organizzazioni no profit.
Il corso rappresenterà un viaggio ideale tra le vecchie e le nuove forme di comunicazione attraverso un impianto capace di alimentare le conoscenze di progettazione e programmazione per una comunicazione efficace non soltanto all’utente finale ma anche attraverso i media. In questo nuovo sistema integrato di comunicazione sarà analizzato il ruolo delle nuove tecnologie fornitrici di contenuti per i processi integrati di comunicazione. Esercitazioni in aula su come redigere un piano di comunicazione e gestire una situazioni di crisi
Ampio spazio sarà dedicato al passaggio ormai obbligato dal giornalismo tradizionale a quello digitale. La trasformazione dell’ufficio stampa come fonte di notizie.
Nella parte seminariale si affronteranno le nuove complessità della comunicazione politica: gli elementi e i modelli. Ed ancora la prepolitica, la sub politica e l’antipolitica. Spazio alla “blogdemocrazia” e alla formazione dell’opinione pubblica attraverso blog e social network. Come istituzioni e partiti politici hanno usato in Italia le nuove tecnologie. E’ prevista un’esercitazione relativa al monitoraggio dei portali dei partiti politici italiani.
Course Syllabus
------------------------------------------------------------
Modulo: A000124 - GIORNALISMO DIGITALE
------------------------------------------------------------
The course will be organised in two sections: the first dedicated to digital journalism and the second to integrated communication. The topic of the course will be the strategic function of communication, starting from the assumption that this function develops in all spheres of action of a communication manager that intercats with journalists. In the fields of business, public administration, political parties, non-profit organizations. The course will represent an ideal journey through the old and new forms of communication and connected sociological theories capable of feeding the knowledge of planning and planning effective communication outcomes not only for the final user but also for the medias. the role of new content-providing technologies for integrated communication processes will analyze in this new integrated communication system. Classroom exercises: definition of a communication plan and simulation on crisis communication A special focus on the passage from traditional to digital journalism. The transformation of the press office as a source of news. In the seminar part will be faced the new complexities of political communication: elements and models. Prepolitics, sub politics and anti-politics. A focus on "blogdemocracy" and the building process of public opinion through blogs and social networks. How institutions and political parties have used new technologies in Italy. Students will be involved in the survey o Italian political parties webistes and sns.
------------------------------------------------------------
Modulo: A000125 - COMUNICAZIONE INTEGRATA
------------------------------------------------------------
The course will be organised in two sections: the first dedicated to digital journalism and the second to integrated communication. The topic of the course will be the strategic function of communication, starting from the assumption that this function develops in all spheres of action of a communication manager that intercats with journalists. In the fields of business, public administration, political parties, non-profit organizations. The course will represent an ideal journey through the old and new forms of communication and connected sociological theories capable of feeding the knowledge of planning and planning effective communication outcomes not only for the final user but also for the medias. the role of new content-providing technologies for integrated communication processes will analyze in this new integrated communication system. Classroom exercises: definition of a communication plan and simulation on crisis communication A special focus on the passage from traditional to digital journalism. The transformation of the press office as a source of news. In the seminar part will be faced the new complexities of political communication: elements and models. Prepolitics, sub politics and anti-politics. A focus on "blogdemocracy" and the building process of public opinion through blogs and social networks. How institutions and political parties have used new technologies in Italy. Students will be involved in the survey o Italian political parties webistes and sns.