Offerta Didattica
METODI E LINGUAGGI DEL GIORNALISMO
STORIA DEL LIBRO E DELL'EDITORIA
Classe di corso: LM-19 - Informazione e sistemi editoriali
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-STO/08 | Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento:
Marco Santoro, Storia del libro italiano. Nuova edizione riveduta e ampliata, Milano, Editrice Bibliografica, 2008 (pp. 1-188; 315-379);
Alberto Cadioli – Giuliano Vigini, Storia dell’editoria in Italia: dall’Unità a oggi, Milano, Editrice bibliografica, 2018;
3) Un volume a scelta tra:
- Gabriele Turi, Casa Einaudi. Libri, uomini idee oltre il fascismo, Bologna, Il Mulino, 1990;
- Valentino Bompiani, Il mestiere dell’editore, Milano, Longanesi, 2003;
- Alberto Cadioli, Letterati editori, Milano, Il Saggiatore, 2003;
- Italo Calvino, I libri degli altri. Lettere 1947-1981, Torino, Einaudi, 1991;
- Giovanni Ragone, Editoria in Italia, Napoli, Liguori, 2005;
- Luisa Mangoni, Pensare i libri, Torino, Bollati Boringhieri, 1999;
- Roberta Cesana, “Libri necessari”. Le edizioni letterarie Feltrinelli (1955-1965), Milano, Unicopli, 2010;
- Guido Davico Bonino, Incontri con uomini di qualità. Editori e scrittori di un’epoca che non c’è più, Milano, Il Saggiatore, 2013;
- Enrico Decleva, Arnoldo Mondadori, Milano, Mondadori, 2007;
- Tommaso Munari (a cura di), I verbali del mercoledì. Riunioni editoriali Einaudi 1943-1952, Torino, Einaudi, 2011.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: VALENTINA SESTINI
Orario di Ricevimento - VALENTINA SESTINI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 14:00 | 15:00 | Stanza 259 - II piano |
Note: L'orario di ricevimento cambia in base alle settimane. Per consultarlo verificare gli avvisi pubblicati, di volta in volta, nel sito di Dipartimento o inviare una mail alla docente