Offerta Didattica
LETTERE
SCIENZE ANTROPOLOGICHE E SOCIALI
Classe di corso: L-10 - Lettere
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
SPS/08, M-DEA/01 | Affine/Integrativa, Base | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 12 | 0 | 0 | 72 | 72 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Acquisire le capacità di una lettura multidimensionale dei fenomeni culturali in chiave antropologica e sociologica: approfondire le dinamiche sociali connesse ai processi culturali e comunicativi e le trasformazioni del sistema socio-culturale globale, con specifico riferimento all’introduzione delle tecnologie digitali; acquisire i principi di base e gli strumenti metodologici dell'antropologia culturale, avviandosi alle pratiche della ricerca sul campo e della raccolta dati, con particolare riferimento al materiale etnografico e ai beni culturaliLearning Goals
Students should acquire the skills for a multi-dimensional reading of cultural phenomena: they should deepen the social dynamics connected to cultural processes, communication and the transformations of the global socio-cultural system, with specific reference to digital technologies; acquire the basic principles and methodological tools of cultural anthropology, starting the field research practices and data collection, especially with reference to the ethnographic material and the cultural heritageMetodi didattici
Teaching Methods
Prerequisiti
Buona preparazione culturale di base maturata in qualsiasi istituto di istruzione secondaria superiorePrerequisites
Good basic background acquired in any secondary schoolVerifiche dell'apprendimento
Assessment
Programma del Corso
------------------------------------------------------------ Modulo: 5963/1 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - 1659 del CdS LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA - 4045) ------------------------------------------------------------ Il corso approfondirà i concetti di società, cultura, e comunicazione. Partendo da una definizione di società moderna, interpretata nell’ottica sociologica, si approfondiranno le dinamiche culturali che la caratterizzano. Il corso si concentrerà, poi, sulla comunicazione come strumento chiave dei meccanismi di apprendimento del bagaglio culturale, di costruzione della realtà sociale, di relazione. Un approfondimento verrà dedicato alla comunicazione di massa, all’avvento dei media digitali e alle vecchie e nuove industrie culturali. ------------------------------------------------------------ Modulo: 5963/2 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ------------------------------------------------------------ --Course Syllabus
------------------------------------------------------------ Modulo: 5963/1 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - 1659 del CdS LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA - 4045) ------------------------------------------------------------ The course will deepen the concepts of society, culture, and communication. The course will start from a definition of modern society and will focus on the cultural dynamics that characterize it. The course will then focus on communication related to culture, to the construction of social reality, to relationships. The course will explore mass communication, the advent of digital media and the old and new cultural industries. ------------------------------------------------------------ Modulo: 5963/2 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ------------------------------------------------------------ --Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: 5963/1 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (mutua dall'attività formativa SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - 1659 del CdS LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA - 4045)
------------------------------------------------------------
- A. GIDDENS, Fondamenti di sociologia, Il Mulino: Bologna (2006) QUARTA EDIZIONE
(Cap. 1-2)
- M. CENTORRINO, A. ROMEO, Sociologia della Comunicazione. Teorie, concetti, strumenti, Mondadori: Firenze.
------------------------------------------------------------
Modulo: 5963/2 - ANTROPOLOGIA CULTURALE
------------------------------------------------------------
--
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: MARCO CENTORRINO
Orario di Ricevimento - MARCO CENTORRINO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 12:30 | 14:30 | Stanza 615 (ex Facoltà di Farmacia - Polo Annunziata) |
Note:
Docente: MARCELLO MOLLICA
Orario di Ricevimento - MARCELLO MOLLICA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 13:00 | 14:00 |
Note: Il professore Mollica riceve solo su appuntamento dietro prenotazione via email: mmollica@unime.it