Offerta Didattica

 

LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

LINGUA INGLESE II

Classe di corso: L-11,12 - Lingue e culture moderne
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-LIN/12CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
9900545400
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Gli studenti apprenderanno gli strumenti utili ad approfondire una riflessione metapragmatica della linguistica inglese. In particolare, l’obiettivo principale del corso è migliorare le risorse interpretative e inferenziali della lingua inglese come sistema al livello della frase (clause), nelle sue componenti sintattiche e semantiche, unitamente agli elementi necessari per il riconoscimento e la corretta interpretazione della fonetica soprasegmentale. Gli studenti saranno in grado di usare le risorse linguistiche in una varietà di contesti comunicativi riconducibili, ma non coincidenti o limitati, al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue (QCER)

Learning Goals

Students will learn the appropriate tools to elaborate on a metapragmatic reflection on English linguistics. In particular, the main aim of the course is to finetune the interpretative and inferential resources of the English language as a system at the meso-level (clause), in its syntactic components, and at the semantic level, together with the elements useful for the recognition and interpretation of suprasegmental phonetics (i.e. the prosodic features). Students will be able to use their language skills in a variety of communicative contexts corresponding, but not overlapping with or limited to, the B2 level of the Common European Framework of Reference for Languages (CEFR)

Metodi didattici

Il corso segue un approccio misto, integrando lezioni frontali per il 70 % del totale (38 ore) e video lezioni caricate sulla piattaforma in e-learning di Ateneo, nella misura del 30% (16 ore). In aula verrà dato ampio spazio alla partecipazione attiva degli studenti, tramite dibattiti di classe e presentazioni multimediali da parte sia del docente sia degli studenti. Le attività formative e seminariali di lingua inglese sono tenute da personale madrelingua specializzato e mirano a rafforzare le competenze linguistiche degli studenti acquisite durante il percorso di studi triennale e si concentrano sulle abilità ricettive (comprensione scritta e orale) e produttive (produzione scritta e orale). Queste attività potranno svolgersi in aula o in laboratorio.

Teaching Methods

The course includes face-to-face lectures (70%, i.e. 38 hours) and video-lessons uploaded onto the UNIME “E-learning” platform (30%, i.e. 16 hours). In face-to-face classes, class participation is encouraged. Lectures are the main component of the course, but class debates are also amply used to boost interactivity and dialogue among students. Presentations will be used by both teacher and students. Language classes are organized to help develop skills acquired during first-year English courses, in particular receptive skills (oral and written comprehension) and productive skills (oral and written production). Language practice activities will follow a blended approach as well and will be delivered by native-speaker professionals in class or in a lab.

Prerequisiti

Raggiungimento degli obiettivi formativi previsti da Lingua inglese I nelle componenti metalinguistiche e comunicative (livello corrispondente a B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento (QCER)

Prerequisites

Achievement of the learning goals set by English language I in all its components at both metalinguistic and communicative level, with the latter corresponding to B1 within the Common European Framework of Reference for Languages (CEFR)

Verifiche dell'apprendimento

È prevista una prova parziale scritta propedeutica all’orale che attesti un livello assimilabile, ma non coincidente, con il B2 (QCER) o livello indipendente e un colloquio orale che mira a verificare la comprensione e l’autonomia dello studente nel discutere i contenuti e gli argomenti del corso. La prova propedeutica scritta potrà anche essere erogata tramite una piattaforma digitale e comprende prove di comprensione del testo orale (ascolto), di comprensione del testo scritto con lettura e risposta a domande aperte o chiuse e test misti di grammatica a risposta multipla o in forma di cloze test. Il peso specifico di ciascun esercizio può variare, ma non la somma necessaria per raggiungere la sufficienza, sempre normalizzata su trentesimi. La prova propedeutica parziale viene valutata con un giudizio: insufficiente (0-17), sufficiente (18-20), discreto (21-23), buono (24-26), distinto (27-29), ottimo (30 e 30 e lode) e non con un voto, ma concorre alla votazione finale in trentesimi espressa dalla commissione il giorno dell’orale nelle date del calendario di esame.

Assessment

The final mark results from the sum of the written/digital test and an oral interview. The written/digital test assesses that the student’s language skills that can be assimilated, but not completely overlapping with B2 (CEFR) or independent user. The interview checks understanding, autonomy and ability to discuss the course’s topics and contents. The final evaluation written test is compulsory and must be passed to sit for the oral interview. The test includes listening comprehension tasks, reading comprehension tasks and grammar tests with multiple choice questions and cloze tests. Different items may weigh differently, but the final sum will be constant and normalized in thirtieth. The written test is evaluated with an overall evaluation of performance - i.e. fail (0-17), pass (18-20), fair (21-23), good (24-26), very good (27-29), excellent (30 and 30 cum laude) and not a mark, but is taken into account for the final assessment after the oral interview. Mid-term assignments will be also planned during the course. All assessment tasks are in English.

Programma del Corso

Il corso mira a consolidare ed approfondire le basi teoriche della grammatica della lingua inglese a livello frastico, analizzata alla luce di alcuni scenari teorico-metodologici e prese in considerazione le relative implicazioni comunicativo-funzionali. Lo studio si concentrerà principalmente sull’analisi dell’approccio alla grammatica di matrice sistemico-funzionale nella teorizzazione del linguista Michael A. K. Halliday. Dopo aver fornito gli strumenti utili all’individuazione di concetti cardine, quali lo sviluppo delle abilità linguistiche nel bambino e il relativo passaggio dal “protolinguaggio” alla lingua parlata dagli adulti, si passerà a tratteggiare le principali componenti del sistema linguistico nelle varianti diafasiche, diamesiche, diastratiche e diatopiche dell’inglese. Ci si soffermerà quindi sulle componenti del registro in chiave sistemica, quali “field”, “tenor” e “mode”, allo scopo di delineare l’ambito del registro nelle situazioni comunicative più comuni. Le tre metafunzioni verranno quindi introdotte per rendere conto di come i parlanti esprimano le esperienze e gli eventi del mondo interno ed esterno (metafunzione esperienziale, in particolare i processi materiali, mentali, relazionali, verbali, comportamentali e esistenziali), su come le relazioni sociali siano istanziate attraverso la comunicazione (metafunzione interpersonale) e su come il testo si organizzi in “tema” e “rema” (metafunzione testuale). Verranno quindi applicati tali strumenti descrittivi al livello frastico (“clause” e “clause complex”) in esempi testuali autentici. Nella seconda parte del corso si introdurranno gli studi multimodali, secondo le teorie sviluppate sin dalle prime riflessioni del New London Group a partire dagli anni Ottanta, in particolare da Gunther Kress e Theo van Leeuwen nella loro grammatica del testo visivo, che si rifà alla grammatica sistemico-funzionale, ma trasferisce la descrizione delle tre metafunzioni dal sistema linguistico a quello visivo, tramite la teorizzazione delle metafunzioni rappresentative, interattive e composizionali. Si tratterà inoltre l’integrazione della sociosemiotica alla linguistica sistemica tramite analisi di testi che combinano le diverse risorse semiotiche nella produzione di significato.

Course Syllabus

The course illustrates the most significant features of functional approaches to grammar at the clause level, focusing on systemic-functional grammar as configured in Halliday’s most prominent works, illustrating seminal notions, such as children’s language development, register, context of culture and context of situation, field, tenor, mode and metafunctions. The three metafunctions will be discussed in more detail, exploring how the experiential, interpersonal and textual metafunctions shape communication in English. Systemic-functional labelling will be applied to describe clauses and clause complexes. Examples of text analyses will be discussed in class, outlining the main processes in experiential terms (i.e. material, mental, relational, verbal, behavioural and existential) and the main components of the interpersonal analysis (i.e. Mood as instantiated in Subject + Finite and the Residue component), also explaining how the textual metafunction plays the role of ordering the former two metafunctions with its Theme-Rheme structure. The course will be then devoted to illustrating the scope of multimodal studies starting with how they have been developing since their first applications by the New London Group in the Eighties and then by Kress and van Leeuwen’s ground-breaking volume on “reading images” and the grammar of visual design. Multimodality will be explored with reference to systemic-functional grammar and in the adoption of a model that turns the linguistic metafunctions into visual ones, namely the representational, interactive and compositional. Furthermore, the course will tackle other recent linguistic perspectives, such as the integration of socio-semiotic and multimodal approaches to systemic-functional grammar. Text analyses will include an investigation of the semiotic resource integration principle, as well as a detailed description and transcription of multimodal genres and specific texts that bring together several semiotic resources.

Testi di riferimento: Sindoni, M. G. Systemic-Functional Grammar and Multimodal Studies. An Introduction with Text Analysis. Ibis, Como-Pavia, 2011. Kress, G., van Leeuwen, T. Reading Images. The Grammar of Visual Design. Routledge, London and New York. Second edition, 2006. Baldry, A. and Thibault, P. J. Multimodal Transcription and Text Analysis. A Multimedia Toolkit and Coursebook. Equinox, London and Oakville, 2006. Murphy, R. English Grammar in Use, Cambridge University Press, Cambridge. Fifth edition, 2019. McCarthy, M., O'Dell, F. English Vocabulary in Use: Upper-Intermediate. Cambridge University Press, Cambridge. Fourth edition, 2017. Tilbury, A., Hendra, L. A. English Unlimited B2 - Upper-Intermediate. Coursebook with e-Portfolio. Johnston, O., Farrel, M. Ideas and issues. Intermediate. Klett, Stuttgard. Cambridge University Press, Cambridge. Second edition, 2008.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: MARIA GRAZIA SINDONI

Orario di Ricevimento - MARIA GRAZIA SINDONI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 10:30 13:00Stanza 145.
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti