Offerta Didattica

 

GIURISPRUDENZA

DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE

Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
IUS/13Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
121200727200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso si propone l'approfondimento della disciplina giuridica dei rapporti privati internazionali. Le conoscenze acquisite risulteranno funzionali sia allo svolgimento delle libere professioni come l’attività forense, destinata a confrontarsi sempre più frequentemente con fattispecie che presentano elementi di transnazionalità, sia ai fini dell’espletamento dei concorsi pubblici di accesso alle funzioni governative e giudiziarie, tanto in ambito nazionale quanto in sede europea e internazionale. In particolare, sul presupposto delle nozioni generali della materia acquisite nel corso di Diritto Internazionale, verranno approfonditi aspetti specifici inerenti alla determinazione della giurisdizione italiana, all’individuazione del diritto applicabile, all'efficacia delle sentenze e degli atti stranieri in Italia, con particolare attenzione agli sviluppi normativi e giurisprudenziali in ambito internazionale ed europeo. Il corso si soffermerà sullo studio della legge di riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato, per poi allargarsi al processo di comunitarizzazione della materia e alle altre forme di cooperazione internazionale. Verranno approfondite in dettaglio le discipline contenute nei principali Regolamenti europei: Bruxelles I-bis (Rifusione), Bruxelles II-bis (Rifusione) e Roma I. Un ruolo peculiare sarà riservato all’impatto che la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo è destinata a produrre nella soluzione di casi transnazionali. Le lezioni si svolgeranno secondo una metodologia mista, con lezioni frontali, seminari di approfondimento, studio dei principali casi giurisprudenziali e redazione di pareri giuridici. Gli studenti saranno così accompagnati nell’apprendimento degli elementi utili alla rilevazione degli elementi di estraneità di un rapporto privatistico al fine di escludere l’applicazione della disciplina di diritto comune a favore di quella internazionalprivatistica. In particolare, saranno in grado di muoversi nell’eterogeneo panorama delle fonti normative che regolamentano la materia, sviluppando un senso critico rispetto a fenomeni distorsivi del corretto funzionamento delle norme di conflitto. Alla fine del modulo gli studenti dovranno raggiungere i seguenti obiettivi formativi: Conoscenza e comprensione: conoscenza approfondita della disciplina del diritto internazionale privato e capacità di comprendere e applicare i concetti appresi durante il corso nella successiva attività professionale; Capacità di applicare conoscenza e comprensione: capacità di comprensione delle regole proprie che regolano il diritto internazionale privato e della loro applicazione a casi pratici, al fine di individuare i principi operanti nel settore e ricavare soluzioni coerenti con le questioni esaminate; Autonomia di giudizio: capacità di ricercare i dati normativi relativamente alle singole fattispecie di diritto internazionale privato, formulando, anche in modo critico e con autonoma capacità di giudizio, una corretta valutazione tecnico-giuridica; Abilità comunicativa: capacità di raccogliere, rielaborare e comunicare efficacemente, in forma orale e scritta, le conoscenze apprese; acquisizione del linguaggio tecnico giuridico indispensabile per descrivere gli istituti e la loro disciplina giuridica; Capacità di apprendere: Acquisti gli strumenti di base e il metodo di indagine, alla fine del corso gli studenti saranno in grado di applicare gli strumenti del diritto internazionale privato e acquisiranno la capacità di risolvere problemi giuridici, quali la determinazione della giurisdizione italiana in casi che presentano elementi di internazionalità, la qualificazione dei casi transnazionali e l’individuazione del diritto applicabile, il coordinamento tra fonti normative di carattere interno e internazionale, il ruolo del limite dell’ordine pubblico nella salvaguardia dei diritti umani fondamentali o il rilievo delle norme di applicazione necessaria.

Learning Goals

This course aims at developing critical awareness of major issues in Private International Law. The knowledge acquired will be useful both for a professional career in the law, where practitioners increasingly have to deal with cases displaying transnational features, and when taking part in public competitions for access to government and judicial posts, both at a national and European or international level. In particular, building on the general notions of the subject acquired in the course on International Law, specific aspects relating to the establishment of Italian jurisdiction, the identification of applicable law, the effectiveness of foreign judgments and legal instruments in Italy will be studied in depth, with particular attention to regulatory and case-law developments in the international and European context. The course will focus on the study of the reform of the Italian system of private international law, and then expand on the EU-unification process in the field and other forms of international cooperation. The disciplines contained in the major European Regulations will be studied in detail: Brussels I-bis (recast), Brussels II-bis (recast) and Rome I. A special role will be reserved for the impact that the case law of the European Court of Human Rights is set to produce in the resolution of transnational cases. Lessons will take place using various formats, with traditional lectures, seminars, case-law study and the drafting of legal opinions. The students will thus be helped to acquire the skills necessary to detect elements extraneous to a private relationship, in order to rule out the application of common law rules in favour of those of international private law. In particular, they will be able to find their way among the variety of regulatory sources that regulate the field, developing a critical sense with respect to distortions of the correct functioning of conflict rules. At the end of the module, students will have to achieve the following educational objectives: Knowledge and understanding: in-depth knowledge of the discipline of international organizations and ability to understand and apply the concepts learned during the course in subsequent professional activity; Ability to apply knowledge and understanding: ability to understand the rules of private international law and their application to practical cases, in order to identify the principles operating in the sector and to obtain solutions consistent with the issues considered; Judgment autonomy: autonomy in searching for normative data relating to individual cases of private international law, formulating a correct technical-legal evaluation, also critically and with independent judgment; Communication skills: ability to collect, rework and communicate effectively, in oral and written form, the knowledge learned; ability to acquire the best technical and legal language to describe legal cases and their legal discipline. Ability to learn: After learning the basic tools and the method of investigation, at the end of the course students will be able to apply the instruments of private international law and will acquire the ability to solve legal problems, such as determining Italian jurisdiction in cases displaying international features, the qualification of transnational cases and establishing applicable law, coordination between internal and international regulatory sources, and the role of the limit of public policy in safeguarding fundamental human rights or the importance of overriding mandatory rules.

Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari e studio dei casi giurisprudenziali

Teaching Methods

Frontal Lectures, seminars and case-law study

Prerequisiti

Il corso presuppone la padronanza delle questioni generali di diritto internazionale privato e processuale maturata a seguito del superamento dell'esame di Diritto internazionale.

Prerequisites

The course assumes familiarity with the general issues of private and procedural international law gained by passing the international law exam.

Verifiche dell'apprendimento

La verifica dell'effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento è affidata ad esercitazioni in itinere, attraverso presentazione e soluzione orale di casi giurisprudenziali e ad un esame finale orale. Attraverso una serie di domande relative a punti cruciali del programma, si tende ad accertare la sufficiente conoscenza e capacità di comprensione acquisita dal candidato, il grado effettivo di maturità critica, la capacità di risolvere problemi giuridici particolari, la correttezza, chiarezza ed efficacia dell'esposizione (con speciale riguardo alluso appropriato di termini tecnici). Se lo studente dimostra tale sufficienza, il livello di verifica viene approfondito sia con riferimento ai risvolti dei singoli argomenti, sia e soprattutto con riguardo ai collegamenti sistematici tra di essi. Ove lo studente dimostri in tal modo di possedere la padronanza della materia, gli vengono assegnati i punteggi più elevati. Essendo l'arco della votazione espresso in trentesimi, la soglia di sufficienza si colloca sui 18/30; i voti più elevati vanno da 27 a 30/30; in caso di esame particolarmente brillante, la commissione aggiunge al massimo dei voti la lode.

Assessment

The acquisition of learning outcomes is controlled during the seminars in itinere and with a final oral examination. The exam consists of a set of questions relating to fundamental parts of the program. The candidate must demonstrate an appropriate level of knowledge and understanding, critical maturity, the skill to solve specific legal problems and correct communication skills (particular attention will be given to the appropriate use of technical terms). The acquisition of learning outcomes is assessed by numerical rating (from 18/30 to 30/30 cum laude).

Programma del Corso

Il Corso tende a sviluppare una conoscenza critica delle principali questioni di diritto internazionale privato e processuale nel contesto internazionale, europeo ed interno

Course Syllabus

This course aims at developing critical awareness of major issues in Private International Law, from a European, International and Italian perspective.

Testi di riferimento: Carella G. Fondamenti di diritto internazionale privato, Torino, Giappichelli editore, 2018.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: MARCELLA DISTEFANO

Orario di Ricevimento - MARCELLA DISTEFANO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 08:00 10:00Piattaforma Teams durante le sessioni d'esame. Per un appuntamento in presenza si prega di inviare una mail per concordare l'incontro
Note: Durante il periodo degli esami orari e giorno di ricevimento potranno subire modifiche.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti