Offerta Didattica

 

RELAZIONI INTERNAZIONALI

STORIA DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI NELL'ETA' DELLA GLOBALIZZAZIONE

Classe di corso: LM-52 - Classe delle lauree magistrali in Relazioni internazionali
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SPS/03Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Coerentemente con gli obiettivi formativi del corso di studio, l’insegnamento si propone di far acquisire le giuste conoscenze per la comprensione delle tematiche connesse con la nascita e l’evoluzione delle istituzioni politiche internazionali, nell’età della globalizzazione. È prevista una verifica in itinere.

Learning Goals

Consistent with the educational objectives of the degree programme, the aim of the course is to provide the proper knowledge for understanding the issues related to the birth and evolution of political and international institutions, in the globalisation era. Continuous assessment is scheduled.

Metodi didattici

Il corso è svolto sostanzialmente attraverso lezioni frontali e seminari tematici, anche a carattere interdisciplinare, volti all’approfondimento di alcuni particolari aspetti della storia delle istituzioni politiche internazionali.

Teaching Methods

The course is structured in lessons and thematic seminars (also with an interdisciplinary approach), directed to develop some particular aspects of the history of international political institutions.

Prerequisiti

Buona conoscenza della storia contemporanea

Prerequisites

Good knowledge of contemporary history

Verifiche dell'apprendimento

La verifica dell’apprendimento si articola in due momenti: la valutazione in itinere e quella finale. La valutazione in itinere su una parte del programma può essere effettuata attraverso prove orali o redazione di elaborati scritti, secondo modalità concordate con la docente ad inizio corso ed acquista anche un valore formativo, consentendo aggiustamenti nell’azione didattica e la verifica di quanto appreso dagli studenti. Questo tipo di valutazione concorre alla determinazione del voto finale. La valutazione finale espressa in trentesimi (esame pubblico orale) è finalizzata ad accertare le conoscenze maturate dagli studenti sulla rimanente parte del programma.

Assessment

Learning evaluation is divided into ongoing evaluation and final evaluation. Ongoing evaluation (regarding the first part of the program) can be written or oral in accordance with the forms established by the professor at the beginning of the course. Ongoing evaluation also acquires an educational value, both allowing adjustments in the didactic action and verification of what students learned. This type of evaluation contributes to the determination of the final vote. Final evaluation (public oral exam), expressed in thirtieths, is aimed at ascertaining the knowledge gained by the students on the remaining part of the program.

Programma del Corso

Definizione di alcune tematiche strettamente connesse con la specificità della disciplina.

Course Syllabus

Definition of some topics strictly related to the peculiarity of the teaching. Birth, evolution and role of the main European political institutions.

Testi di riferimento: 1) S. GUERRIERI, Un Parlamento oltre le nazioni. L’Assemblea Comune della CECA e le sfide dell’integrazione europea (1952-1958), il Mulino, Bologna 2016. 2) S. GUERRIERI, Il Parlamento europeo negli anni Settanta e il ruolo dei rappresentanti italiani, in Il tempo e le istituzioni. Scritti in onore di Maria Sofia Corciulo, a cura di G. D’Agostino, M. Di Napoli, S. Guerrieri, F. Soddu, ESI, Napoli 2017, pp. 335-344. 3) V. CALABRÒ, 1977-1979: l’esperienza di Emilio Colombo quale presidente del Parlamento europeo, ivi, pp. 111-122. 4) A. ISONI, La Commissione europea: un’istituzione dalle molteplici identità, ivi, pp. 345-356.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: VITTORIA CALABRO'

Orario di Ricevimento - VITTORIA CALABRO'

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 11:00 13:00Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche - piazza XX Settembre, 4
Martedì 11:00 13:00Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche - piazza XX Settembre, 4
Note: Orario valido per il I semestre dell'anno accademico 2023-2024.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti