Offerta Didattica

 

[2015/2016] - SCIENZE, TECNOLOGIE E SICUREZZA DELLE PRODUZIONI ANIMALI

Classe: 
L38
Accesso: 

Non programmato

Codice Corso: 
2015
Ordinamento: 
2016
Anno Accademico: 
2020
Sede: 
Dipartimento di Scienze Veterinarie - Università degli Studi di Messina
Coordinatore: 

Prof.ssa Maria Levanti

Lingua: 
italiano
Aule: 
Laboratori e Aule Informatiche: 
Biblioteche: 

Prova finale

1. Per essere ammesso a sostenere la prova finale per il conseguimento della Laurea in Scienze, Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali, lo studente deve avere acquisito tutti i crediti previsti dal Manifesto degli Studi, ad eccezione di quelli assegnati alla prova finale, ed essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi universitari.

2. Lo studente che abbia maturato tutti i crediti previsti dal suo piano di studi può conseguire il titolo di studio indipendentemente dal numero di anni di iscrizione all’università.
3. Per il conseguimento della Laurea lo studente presenta alla Segreteria studenti, per il tramite del Direttore, domanda di assegnazione dell’elaborato finale, controfirmata dal relatore, almeno 90 giorni prima della data di inizio della prima sessione di Laurea utile. A tal fine farà fede la data del protocollo di ingresso.

4. All’atto della presentazione della domanda lo studente indica il docente relatore, scelto fra i docenti del Corso di Laurea, che lo assiste nella preparazione dell’elaborato finale e l’argomento che gli è stato assegnato. Possono svolgere il ruolo di docente relatore anche i docenti supplenti o assegnatari di un contratto di insegnamento nell’anno accademico di presentazione della domanda. 5. La prova finale per il conseguimento della laurea consiste nella discussione pubblicadell’elaborato dalla quale la Commissione esaminatrice possa accertare la maturità culturale e la capacità di elaborazione del candidato, nonché la qualità del lavoro svolto.

 
 


  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti