Offerta Didattica
ECONOMIA, BANCA E FINANZA
STORIA ECONOMICA
Classe di corso: L-33 - Scienze economiche
AA: 2020/2021
Sedi:
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
SECS-P/12 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 8 | 0 | 0 | 48 | 48 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Testi consigliati
Per chi frequenta:
E. DE SIMONE, Storia economica. Dalla rivoluzione industriale alla rivoluzione informatica, Milano, Franco Angeli, 2014
Per chi non frequenta :
E. DE SIMONE, Storia economica. Dalla rivoluzione industriale alla rivoluzione informatica, Milano, Franco Angeli, 2014
Integrato con due, a scelta, dei seguenti testi:
L. ALLEN, Il sistema finanziario globale dal 1750 a oggi, Milano, Mondadori, 2002 (Edizione originale: The Global Financial System. 1750-2000, London, Reaktion Books, 2001).
W.J. BAUMOL, R.E. LITAN, C.J. SCHRAMM, Capitalismo buono e capitalismo cattivo. L'imprenditorialità e i suoi nemici, Milano, Università Bocconi, 2009 (Edizione originale: Good Capitalism, Bad Capitalism, and the Economics of Growth and Prosperity, New Haven, Conn., Yale University Press, 2007).
V. CASTRONOVO, L'Italia del miracolo economico, Roma-Bari, Laterza, 2010
V. ZAMAGNI, Dalla rivoluzione industriale all'integrazione europea, Bologna, Il Mulino, 1999
E.L. JONES, Il miracolo europeo, Bologna, Il Mulino, 2005 (Edizione originale: The European Miracle, Cambridge, Cambridge UniversityPress, 2003).
L. SEGRETO, L'economia mondiale dopo la guerra fredda, Bologna, Il Mulino, 2018
DOUGLASS C. NORTH, Capire il processo di cambiamento economico, Bologna, Il Mulino, 2006 (Edizione originale: Understanding the Process of Economic Change, Princeton,, Princeton University Press, 2005).
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ANGELA LA MACCHIA
Orario di Ricevimento - ANGELA LA MACCHIA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 13:30 | 15:30 | Dipartimento di Economia III piano - stanza 54 - Si prega di contattare la docente via e-mail per fissare un appuntamento |
Note: