Offerta Didattica

 

TRADIZIONE CLASSICA E ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO

LETTERATURA GRECA I

Classe di corso: LM-2, 15 - Classe delle lauree magistrali in Archeologia
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-FIL-LET/02CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Perfezionare le conoscenze linguistiche, metriche, storico-letterarie; conseguire un’adeguata padronanza degli strumenti metodologici necessari per analizzare e interpretare i testi letterari greci in relazione al contesto socioculturale, all’autore, al genere letterario di riferimento, alle dinamiche di trasmissione, ricezione e ricostruzione editoriale.

Learning Goals

Students will be able to improve their knowledge of Greek language (morphology, syntax, metrics) and literature, and to acquire the necessary skills in order to understand literary texts in relation to the social and cultural context, to the production of the author, and to the genre to which they belong, to their transmission, reception, and editorial reconstruction.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni mirate a far conoscere e utilizzare allo studente gli strumenti di lavoro, in particolare le tecnologie informatiche per l'antichità classica; eventuali attività seminariali.

Teaching Methods

Lectures and tutorials, for the students to identify and employ study tools, such as IT resources for classical antiquity. Possibly, seminars will be held.

Prerequisiti

Buone conoscenze linguistiche, metriche, stilistiche, storico-letterarie.

Prerequisites

Good knowledge of Greek grammar, metrics, style, and of the historical-literary context.

Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti del programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami.

Assessment

Viva voce examination, on the dates reported by the exams calendar.

Programma del Corso

Il mimo in età ellenistica: Teocrito Id. XIV.

Course Syllabus

Hellenistic Mime: Theocritus Id. 14.

Testi di riferimento: Edizioni di riferimento: Theocritus edited with a Translation and Commentary by A.S.F. Gow, Cambridge 1952; Theocritus quique feruntur Bucolici, C. Gallavotti recensuit, Romae 19933. Saggi critici L. Canfora, “La Biblioteca e il Museo”, in G. Cambiano - L. Canfora - D. Lanza, Lo spazio letterario della Grecia antica, vol. I, La produzione del testo, tomo II, L'Ellenismo, Roma 1993, pp. 11-29. M. Fantuzzi, “Il sistema letterario della poesia alessandrina nel III sec. a.C.”, in G. Cambiano - L. Canfora - D. Lanza, Lo spazio letterario della Grecia antica, vol. I, La produzione del testo, tomo II, L'Ellenismo, Roma 1993, pp. 31-73. M. Fantuzzi, “Teocrito e la poesia bucolica”, in G. Cambiano - L. Canfora - D. Lanza, Lo spazio letterario della Grecia antica, vol. I, La produzione del testo, tomo II, L'Ellenismo, Roma 1993, pp. 145-195. C. Meliadò, “Letture nuove e vecchie congetture (Theocr. VII 86 e XIV 59-60)”, in L. Belloni, L. de Finis, G. Moretti (edd.), L’Officina Ellenistica. Poesia dotta e popolare in Grecia e a Roma, Trento 2003, pp. 331-336. C. Meliadò, “Il codice di Antinoe. Contributi al testo e all'esegesi di Teocrito”, «SemRom» 3, 1 (2014), pp. 9-38. C. Meliadò, “Textual History and Tradition of Theocritus’ Idylls”, in Brill’s Companion to Theocritus, ed. by Poulheria Kyriakou, Antonios Rengakos, and Evina Sistakou, Leiden-Boston (c.d.s.). G. Tedeschi, Intrattenimenti e spettacoli nell’Egitto ellenistico-romano, Trieste 2011, pp. 41-53. Metrica: B. Gentili - L. Lomiento, Metrica e ritmica. Storia delle forme poetiche nella Grecia antica, Milano, Mondadori, 2003 oppure M. C. Martinelli, Gli strumenti del poeta. Elementi di Metrica greca, Bologna, Cappelli, 1995. Morfologia storica: Storia delle lingue letterarie greche, a cura di A.C. Cassio, Milano, Mondadori Education, 20162 (capp. 1-4, 17).

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: CLAUDIO MELIADO'

Orario di Ricevimento - CLAUDIO MELIADO'

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 09:30 10:30Stanza 506, V piano dell'ex Facoltà di Farmacia, oppure sulla piattaforma Microsoft Teams previo appuntamento
Martedì 10:30 12:00Stanza 506, V piano dell'ex Facoltà di Farmacia, oppure sulla piattaforma Microsoft Teams previo appuntamento
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti