Offerta Didattica
SCIENZE DELL'INFORMAZIONE: COMUNICAZIONE PUBBLICA E TECNICHE GIORNALISTICHE
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Classe di corso: L-20, 16 - Classe delle lauree in Scienze della comunicazione
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-LIN/04 | Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: a) A. NIKLAS-SALMINEN, La lexicologie, Armand Colin, 2015 (capitoli 1, 2, 3, 4, 5).
b) D. DUMAREST, M.-H. MORSEL, Le chemin des mots, PUG, 2012.
c) Grammaire expliquée du français. Niveau intermédiaire. Livre, Clé International.
d) Grammaire expliquée du français. Niveau intermédiaire. Exercices, Clé International.
e) Destination DELF (B 1), CIDEB.
f) Letture (conoscenza approfondita di almeno tre testi a scelta tra i seguenti) :
1. T. BEN JELLOUN, Éloge de l’amitié, ombres de la trahison, Seuil, « Points ».
2. E. ORSENNA, La grammaire est une chanson douce, Le Livre de Poche (o altra edizione integrale).
3. E. ORSENNA, La révolte des accents, Le Livre de Poche (o altra edizione integrale).
4. E. ORSENNA, Les chevaliers du subjonctif, Le Livre de Poche (o altra edizione integrale).
5. E. ORSENNA, La fabrique des mots, Le Livre de Poche (o altra edizione integrale).
6. E. ORSENNA, Et si on dansait ?, Corps 16, (o altra edizione integrale).
7. E. ORSENNA, Voyage au pays des bibliothèques, Le Livre de Poche (o altra edizione integrale).
Dizionari consigliati
1) Dizionario monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, Le Robert.
2) Dizionario bilingue: R. BOCH, Zanichelli o DIF Hachette-Paravia o Robert & Signorelli.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: STELLA MANGIAPANE
Orario di Ricevimento - STELLA MANGIAPANE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:30 | 12:30 | Stanza 409, IV livello - Ex Farmacia Si riceve per appuntamento. Richiedere un appuntamento (in presenza o su Teams) scrivendo a mangiapane@unime.it |
Note: Si riceve per appuntamento. Richiedere un appuntamento (in presenza o su Teams) scrivendo a mangiapane@unime.it