[7025/2009] - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
In base all’art.2 c. 1 (lettere a-b) della legge 2 agosto 1999 n. 264 il numero massimo di studenti che possono essere ammessi al primo anno di corso è fissato in 100 unità, di cui 5 riservate a studenti extra-comunitari dei quali 3 di nazionalità cinese.
Prof.ssa Giovanna De Luca
Prova finale
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, per essere ammesso a sostenere la prova finale lo Studente deve:
a) presentare domanda di assegnazione della tesi alla Segreteria studenti, controfirmata dal Relatore, per il tramite del Direttore, almeno 6 mesi prima dalla data di inizio della prima sessione di Laurea utile. A tal fine farà fede la data del protocollo di ingresso. Per gli studenti in mobilità quest’ultimo requisito verrà attestato dal referente dell’internazionalizzazione
b) avere acquisito tutti i crediti previsti dal Manifesto degli Studi, ad eccezione di quelli assegnati alla prova finale, ed essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi universitari
c) avere inoltrato domanda al Magnifico Rettore prima della data fissata per l’Esame di Laurea Magistrale, entro i termini fissati dall'Ateneo, ed avere depositato copia in formato elettronico (file pdf) dell’elaborato finale controfirmato dal relatore, attraverso apposita procedura online su Esse3, almeno 7 giorni prima della prova finale
d) inviare via mail un riassunto della tesi dell’ampiezza di una pagina, in formato elettronico (MS Word o PDF), alla Segreteria didattica del Corso di Studio.
La prova finale per il conseguimento della Laurea Magistrale consiste nella discussione pubblica della tesi, che può essere redatta anche parzialmente o interamente in lingua Inglese, relativa a un lavoro originale svolto dallo studente. La tesi dovrà essere preferibilmente a carattere applicativo, progettuale o sperimentale, dalla quale la Commissione possa valutare la maturità culturale e scientifica nonché la qualità del lavoro svolto. Lo studente e il Relatore possono avvalersi della collaborazione di un Correlatore nella preparazione della tesi. Il Correlatore può essere un docente di altro ateneo, anche estero, o essere figura professionale, anche di altra nazionalità, esterna all’Università.
La valutazione dell'elaborato relativo alla Prova finale avviene nel corso della seduta di Laurea da parte della Commissione di Laurea, composta da almeno 7 membri, 11 di norma. Lo svolgimento degli esami finali di Laurea Magistrale è pubblico, così come pubblico è l’atto della proclamazione del risultato finale. La modalità di svolgimento degli esami finali prevede la presentazione della tesi, anche mediante supporto multimediale, e una discussione anche con domande rivolte allo studente. Al termine della prova finale la Commissione di Laurea comunica il voto.
A determinare il voto di Laurea Magistrale, espresso in centodecimi, contribuiscono i seguenti parametri:
- Il punteggio di base, dato dalla media ponderata dei voti conseguiti negli esami curriculari, espressa in centodecimi; alle valutazioni di 30 e lode è assegnato un valore di 31
- il voto curriculare, per un massimo di 4 punti, che tengono conto delle attività svolte dallo studente durante la sua carriera accademica (mobilità internazionale, conclusione degli studi in corso, acquisizione di lodi, ecc.)
- il voto di valutazione della tesi, per un massimo di 7 punti
Il voto complessivo, determinato dalla somma dei punteggi previsti dalle voci 1-3 viene arrotondato per eccesso o per difetto al numero intero più vicino. La lode può essere attribuita, su proposta del Relatore e con parere unanime della Commissione, solo per tesi che risultino di alta qualità a giudizio della Commissione.
Requisiti
Per l’ammissione al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche si richiede il possesso del titolo di scuola secondaria superiore previsto dalla normativa in vigore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo dagli organi competenti dell’Università.
Al fine di assicurare i requisiti di qualità previsti dalle disposizioni legislative vigenti in materia, tenuto conto della necessità di usufruire di laboratori ad alta specializzazione a posto singolo, considerato che la direttiva 85/432/CEE prevede un periodo di tirocinio professionale presso una Farmacia aperta al pubblico o in un ospedale sotto la sorveglianza del servizio farmaceutico, il Consiglio di Corso di Studio, in base all’art.2 comma 1 (lettere a-b) della legge 2 agosto 1999 n. 264, ravvisa l'esigenza di programmare gli accesi. Il numero di studenti iscrivibili e le modalità di svolgimento della selezione saranno resi pubblici ogni anno con il relativo Bando di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico della classe LM-13 – Farmacia e Farmacia Industriale, emanato dall’Università degli Studi di Messina.
Obiettivi
OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI
Il curriculum del Corso di Laurea magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, pur perseguendo gli obiettivi formativi qualificanti comuni previsti per i Laureati della Classe LM/13- Farmacia e Farmacia Industriale, è articolato in più momenti formativi interconnessi, per far acquisire al Laureato le conoscenze e competenze multidisciplinari indispensabili per esercitare la professione farmaceutica, preferenzialmente in ambito industriale. Nello specifico, l’insieme delle attività formative previste ha lo scopo di fornire al Laureato: le conoscenze multidisciplinari fondamentali per la comprensione del farmaco, della sua struttura ed attività in rapporto alla loro interazione con le biomolecole a livello cellulare e sistemico; le competenze necessarie nell’attività di preparazione e controllo dei medicamenti; le conoscenze chimiche, biologiche e mediche, tra loro integrate, nonché quelle riguardanti le leggi nazionali e comunitarie che regolano le varie attività del settore, proprie di una figura professionale che, nell'ambito dei medicinali e dei prodotti per la salute in generale, può garantire i requisiti di sicurezza, qualità ed efficacia, richiesti dalle normative
dell'OMS e dalle direttive nazionali ed europee; l’acquisizione del metodo scientifico di indagine applicato in particolare alle tematiche del settore industriale farmaceutico; la conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
Pertanto il quadro delle attività formative prevede la conoscenza degli elementi di matematica, statistica, informatica e fisica, finalizzati all'apprendimento delle discipline del corso (Area delle Attività formative di base nell’ambito delle discipline matematiche, statistiche e fisiche). Nei primi due anni lo studente dovrà conoscere nell’ambito ell’area delle attività formative di base riguardanti le discipline chimiche: la chimica generale e la chimica inorganica; i principi fondamentali della chimica organica, del chimismo dei gruppi funzionali e della stereochimica; gli elementi fondamentali della chimica analitica.
Nell’ambito dell’area delle attività formative di base inerenti le discipline bio-mediche lo studente dovrà conoscere: la biologia della cellula animale; la morfologia del corpo umano in rapporto alla terminologia anatomica e medica; la fisiologia della vita di relazione e della vita vegetativa dell'uomo; gli elementi di microbiologia utili alla comprensione delle patologie infettive, alla loro terapia ed ai saggi di controllo microbiologico; i principi di eziopatogenesi e di denominazione delle malattie umane, con conoscenza della terminologia medica. La conoscenza di elementi di chimica-fisica e dei metodi fisici in chimica organica integrerà le conoscenze di base comuni ai Laureati Magistrali della classe LM-13.
Tali conoscenze, apprese prevalentemente nel biennio, saranno utili per acquisire:
- relativamente all’area delle attività formative caratterizzanti nell’ambito delle discipline chimiche, farmaceutiche e tecnologiche le conoscenze e competenze inerenti :
a) la progettazione e sintesi delle principali classi di farmaci, le loro proprietà chimico-fisiche, il loro meccanismo di azione, nonché i rapporti struttura-attività;
b) le materie prime, anche di origine naturale, impiegate nelle formulazioni dei preparati terapeutici;
c) la analisi chimica dei farmaci, anche in matrici non semplici di origine naturale;
d) la preparazione delle varie forme farmaceutiche sia in forma galenica che in forma di specialità medicinale;
e)le conoscenze di base e avanzate della tecnologia farmaceutica con particolare riguardo ai cicli produttivi industriali, agli impianti di produzione ed al controllo di qualità dei medicinali;
f) i prodotti alimentari,dietetici e nutrizionali, cosmetici, diagnostici e chimico-clinici ed i presidi medico-chirurgici e le tecniche di produzione relative;
-relativamente all’area delle Attività formative caratterizzanti nell’ambito delle discipline biologiche e farmacologiche le conoscenze e competenze inerenti:
g) i vegetali quali fonti biologicamente e biotecnologicamente rinnovabili di farmaci, e la loro importanza farmaco-tecnologica nel ciclo di produzione industriale dei medicinali;
h)la biochimica generale ed applicata, ai fini della comprensione delle molecole di interesse biologico, dei meccanismi delle attività metaboliche e dei meccanismi molecolari dei fenomeni biologici, in rapporto al successivo studio dell'azione dei farmaci;
i) la farmacologia, farmacoterapia e tossicologia, al fine di una completa conoscenza dei farmaci e degli aspetti relativi alla loro somministrazione, metabolismo, azione, tossicità ed interazioni;
j) le norme legislative e deontologiche necessarie all'esercizio dei vari aspetti dell'attività professionale.
Per far sì che le conoscenze si integrino tra loro diventando competenze specifiche, peculiari e caratterizzanti il profilo professionale del Laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, sono previste obbligatoriamente, negli specifici settori disciplinari caratterizzanti, attività pratiche in laboratori ad alto contenuto scientifico-tecnologico. La conoscenze e competenze acquisibili saranno consolidate In osservanza alle direttive Europee attraverso attività esterne come tirocini formativi professionalizzanti presso farmacie aperte al pubblico, o in ospedali sotto la sorveglianza del servizio farmaceutico, per non meno di 30 CFU, nonché soggiorni di studio all'estero secondo accordi internazionali o convenzioni stabilite dall’Ateneo.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
I risultati di apprendimento attesi, espressi tramite i Descrittori europei del titolo di studio (DM 16/03/2007, art. 3, comma 7) sono:
○ Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding). Iambito della ricerca farmaceutica di base ed applicata.
Il target formativo è pertanto mirato ad offrire al Laureato solide basi culturali utili per affrontare sia il III ciclo di studi universitari che l’inserimento nella professione farmaceutica in ambito territoriale e/o industriale. Gli strumenti didattici elettivi per lo sviluppo di tali conoscenze ed abilità consistono in lezioni frontali e teorico-pratiche tenute dai docenti, supportate da una qualificata e incisiva attività di tutorato in itinere. Sequenzialità e correlazione tra i saperi propri delle attività formative di base, caratterizzanti ed affini rappresentano il criterio per modulare il piano formativo e conseguire quindi i risultati di apprendimento attesi, i quali sono verificati mediante colloqui e/o elaborati scritti.
○ Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledgeand understanding). I Laureati del Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, in considerazione del bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche acquisite in campo biologico, chimico, medico, farmaceutico e legislativo, devono essere capaci affrontare l'intera sequenza del complesso processo multidisciplinare che dalla progettazione strutturale, porta alla produzione ed al controllo di qualità e stabilità del farmaco nel settore industriale farmaceutico. I Laureati, ai sensi della direttiva 85/432/CEE, devono altresì essere in grado di effettuare preparazioni galeniche e dispensare medicinali nelle farmacie aperte al pubblico e nelle farmacie ospedaliere, e devono possedere le competenze utili all'espletamento professionale del servizio farmaceutico nell'ambito del servizio sanitario nazionale, nonché quelle necessarie ad interagire con le altre professioni sanitarie. elaborato scritto rappresentano lo strumento di verifica del raggiungimento dei risultati attesi.
I risultati di apprendimento attesi suddividendo l’algoritmo formativo nelle seguenti aree tematiche sono:
AREA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DI BASE NELL’AMBITO DELLE DISCIPLINE MATEMATICHE, STATISTICHE E FISICHE
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding). Lo studente deve conoscere e comprendere gli elementi di matematica e statistica ed i principi della fisica generale utili alla comprensione delle altre discipline del corso.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledgeand understanding). Lo studente deve essere capace di applicare le conoscenze acquisite nello studio dei fenomeni fisici, chimici e biologici.
AREA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DI BASE ED AFFINI NELL’AMBITO DELLE DISCIPLINE CHIMICHE
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding).equilibrio chimico e le proprietà dei principali elementi, gli aspetti cinetici e termodinamici della reattività chimica, i principi fondamentali della chimica
organica, il chimismo dei gruppi funzionali, la stereochimica, i principali sistemi carbociclici ed eterociclici, i concetti fondamentali utili per determinare la composizione qualitativa e quantitativa dei sistemi chimici naturali e artificiali, i principi della spettroscopia nei suoi vari aspetti applicativi.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledgeand understanding).analisi di molecole farmacologicamente attive e per la comprensione dei processi biochimici a livello cellulare.
AREA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DI BASE NELL’AMBITO DELLE DISCIPLINE BIO-MEDICHE
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding). Lo studente deve conoscere e comprendere la struttura e funzione della cellula, la morfologia del corpo umano a livello macro e microscopico, la fisiologia della vita di relazione e della vita vegetativa dell'uomo, la struttura e funzione di batteri, miceti e virus, le
nozioni utili di eziopatogenesi delle pri
Risultati
In analogia ai processi formativi di altri paesi europei il laureato in CTF possiede le basi scientifiche e la preparazione teorica e pratica necessarie per operare nel settore industriale corrispondente, quale esperto del farmaco e dei prodotti per la salute. In particolare può operare in quei settori professionali che richiedono conoscenze e competenze teorico-pratiche in campo chimico, biologico, farmaceutico e tecnologico ed è in grado di affrontare l'intera sequenza del processo multidisciplinare di progettazione, produzione e controllo di qualità dei medicinali e di operare nell’ambito della ricerca e sviluppo di nuovi farmaci di sintesi o di origine naturale. Con il conseguimento della relativa abilitazione professionale, il laureato in CTF può svolgere, ai sensi della direttiva 85/432/CEE, la professione di farmacista nel settore pubblico e privato; inoltre può accedere al conseguimento della relativa abilitazione professionale per l’iscrizione alla sezione A dell’albo professionale dei Chimici (D.P.R. 5 giugno 2001 n.328).
Il corso prepara alle professioni di (codifiche ISTAT):
- Chimici e professioni assimilate - (2.1.1.2.1)
- Chimici informatori e divulgatori - (2.1.1.2.2)
- Farmacisti - (2.3.1.5.0)
- Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze chimiche e farmaceutiche - (2.6.2.1.3)
Sbocchi professionali
PROFILO PROFESSIONALE FARMACISTA INDUSTRIALE
FUNZIONE IN UN CONTESTO DI LAVORO
Il Laureato Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, avendo il background culturale e professionale necessario per svolgere attività di ricerca, progettazione, sviluppo e produzione del farmaco di sintesi o di origine naturale, espleta la propria attività professionale elettivamente presso:
a) industrie chimico- farmaceutiche dove ha le competenze multidisciplinari indispensabili per assolvere alle seguenti funzioni:
-progettazione e sintesi di principi attivi;
-produzione industriale dei medicinali;
-messa a punto e validazione di metodi analitici sia delle materie prime impiegate sia del prodotto finale da solo o in formulazione nonché in matrici naturali complesse;
-caratterizzazione fisica di eccipienti e principi attivi;
-ricerca e sviluppo di nuove forme farmaceutiche;
-elaborazione e validazione di modelli "in vitro" per lo studio di farmaci;
-controllo di qualità dei medicinali e dei farmaci anche in matrici naturali complesse;
-produzione e controllo di dispositivi medici e presidi medico-chirurgici;
-preparazione di documenti regolatori;
-monitoraggio nelle fasi di sperimentazione dei farmaci;
-diffusione di informazioni scientifiche sui farmaci.
o presso:
b) industrie cosmetiche, industrie di prodotti dietetici e alimentari avendo le competenze per svolgere le seguenti funzioni:
-formulazione, produzione, confezionamento di prodotti cosmetici e dietetici;
-controllo di qualità, stabilità e valutazione tossicologica dei prodotti cosmetici;
-analisi e controllo di qualità di prodotti dietetici ed alimentari.
Previo conseguimento dell’abilitazione professionale ed iscrizione all’Ordine dei Farmacisti è legittimato a svolgere, ai sensi della direttiva 85/432/CEE, la professione di Farmacista* in ambito europeo operando presso:
c) Farmacie aperte al pubblico, adempiendo alle seguenti funzioni:
-preparazione, controllo e dispensazione di preparati galenici officinali e magistrali;
-conservazione e dispensazione controllata delle specialità medicinali e distribuzione dei prodotti a valenza
sanitaria;
-monitoraggio degli effetti avversi dei farmaci (farmacovigilanza);
-consulenza inerente la conservazione, l’attività terapeutica, la posologia, le modalità ed i tempi di
somministrazione, gli effetti collaterali dei medicinali dispensati;
-consulenza sul corretto utilizzo dei prodotti a valenza sanitaria.
d) Farmacie ospedaliere, adempiendo alle seguenti specifiche funzioni:
-gestione dei farmaci, dei materiali sanitari e dei presidi medico-chirurgici, in tutte le fasi che vanno dall'approvvigionamento e conservazione alla dispensazione, inclusi i farmaci sperimentali;
-valutazione, predisposizione, gestione e dispensazione dei preparati per l'alimentazione entrale e parenterale in collaborazione con altri sanitari;
-consulenza sui farmaci;
-valutazione degli andamenti prescrittivi di particolari farmaci e vigilanza sull'impiego dei farmaci e dei dispositivi medici;
-elaborazione degli andamenti di consumo e di spesa farmaceutica.
e) nell’ambito dei Servizi Farmaceutici territoriali del Servizio Sanitario Nazionale avendo le competenze idonee a svolgere attività di:
-vigilanza sul corretto svolgimento del servizio e dell'assistenza farmaceutica da parte delle farmacie convenzionate;
-monitoraggio della prescrizione farmaceutica nell’ambito del servizio di farmacovigilanza;
-promozione di interventi finalizzati alla razionalizzazione del consumo dei farmaci;
-collaborazione nella definizione e pianificazione dei processi orientati al miglioramento dell'assistenza farmaceutica.
COMPETENZE ASSOCIATE ALLA FUNZIONE
L’algoritmo didattico del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, in analogia ai processi formativi di altri paesi europei, è in grado di assicurare quell'insieme di conoscenze e competenze teorico-pratiche in campo chimico, biologico, farmaceutico e tecnologico indispensabili per affrontare in ambito industriale farmaceutico l'intera sequenza del complesso processo multidisciplinare di progettazione, produzione e controllo di qualità dei medicinali. L’acquisizione del metodo scientifico di indagine, applicato in particolare alle tematiche del settore industriale farmaceutico, permette al Laureato Magistrale di operare nell’ambito della ricerca e sviluppo di nuovi farmaci di sintesi o di origine naturale.
Le competenze descritte, integrate dalla conoscenza delle leggi nazionali e comunitarie che regolano le attività del settore farmaceutico, caratterizzano inoltre il profilo professionale del farmacista, il quale nell'ambito dei medicinali e dei prodotti per la salute in generale, deve garantire i requisiti di sicurezza, qualità ed efficacia, richiesti dalle normative dell'OMS e dalle direttive nazionali ed europee, svolgendo altresì un ruolo di collegamento tra paziente, medico e strutture del Servizio Sanitario.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI (Elenco degli sbocchi professionali previsti, limitatamente quelli per i quali il CdS fornisce una preparazione utilizzabile nei primi anni di impiego nel mondo del lavoro).
Il Laureato Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche svolge elettivamente nelle industrie farmaceutiche attività di ricerca e sviluppo di farmaci in qualità di Ricercatore, potendo altresì ricoprire il ruolo di:
-Clinical Research Associate (CRA cui è affidato lo svolgimento e il monitoraggio di uno studio clinico in base all’art.4 Decreto Ministero Salute 15-11-11);
-Direttore tecnico di produzione;
-Responsabile, Validation manager, Quality compliance manager, nell’ambito della Quality assurance;
-Responsabile del Servizio di Farmacovigilanza;
-Addetto, Speciliast, Responsabile, nell’ambito di Regulatory affairs;
-Regional Medical Advisor o Medical Liaison;
-Product specialist;
-Product manager.
Il Laureato Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, previo conseguimento dell’abilitazione professionale ed iscrizione all’Ordine dei Farmacisti è legittimato a svolgere, ai sensi della direttiva 85/432/CEE, la professione di Farmacista* in ambito europeo i cui sbocchi occupazionali prevalenti sono:
-Farmacista di Comunità, operante nelle farmacie aperte al pubblico in qualità di: titolare, gestore provvisorio, direttore responsabile, collaboratore; nelle farmacie in cui sono titolari enti pubblici, in qualità di direttore di farmacia comunale o collaboratore di farmacia comunale;
-Farmacista Ospedaliero, operante nelle Farmacie di Ospedali, in qualità di farmacista dirigente di primo e secondo livello (è richiesta anche la Specializzazione in Farmacia Ospedaliera);
-Farmacista Territoriale, operante nella Aziende Sanitarie Locali o nelle istituzioni pubbliche in qualità di farmacista dirigente di primo e secondo livello (è richiesta anche la Specializzazione in Farmacia Ospedaliera);
-Farmacista responsabile della distribuzione intermedia dei farmaci, operante nella distribuzione intermedia in qualità di responsabile di depositi e magazzini di medicinali;
-Farmacista assistente di vendita operante negli esercizi commerciali (GDO, parafarmacie ed erboristerie) (art. 5 della legge 248/06).
*Un elenco dettagliato delle attività professionali sia nel settore pubblico che nel settore privato è riportato all’indirizzo http://www.fofi.it/doc_fofi/attivita_professionale.pdf
Il corso prepara alle professioni di (codice ISTAT):
Chimici e professioni assimilate - (2.1.1.2.1)
Chimici informatori e divulgatori - (2.1.1.2.2)
Farmacisti - (2.3.1.5.0)
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze chimiche e farmaceutiche - (2.6.2.1.3
Parere delle parti sociali
Annualmente vengono svolti incontri tra il coordinatore del Corso di studi, diversi docenti del Corso e i rappresentanti di Ordini Professionali, quali quello dei Farmacisti della Provincia di Messina, la Federfarma, l'Ordine dei Chimici della Provincia di Messina e Società Scientifiche, quali la SIFO (Società Italiana Farmacisti Ospedalieri). Sono stati anche inviati alle suddette Organizzazioni alcuni questionari di valutazione sul percorso formativo del Corso di Laurea. Dalle risposte ottenute emerge un parere decisamente favorevole sull'offerta formativa proposta e una piena soddisfazione relativamente alla rispondenza del piano di studi con le aspettative del mondo del lavoro.