Offerta Didattica
SERVIZIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E STUDI SOCIOLOGICI E RICERCA SOCIALE
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E SOCIALI IN ETA' REPUBBLICANA
Classe di corso: LM-87, 88 - Servizio sociale e politiche sociali
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
SPS/03 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 8 | 0 | 0 | 48 | 48 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
L’insegnamento si propone, secondo una prospettiva storica, di fornire specifiche conoscenze riguardo al processo che ha condotto, nell’arco temporale compreso tra il secondo dopoguerra e i giorni nostri, alla nascita e al consolidamento delle istituzioni politiche e sociali.Lo studente sarà messo in grado di comprendere le trasformazioni della società contemporanea, in particolare sotto il profilo storico-istituzionale, di conoscere le istituzioni politiche e sociali al cui interno svolgerà la sua attività lavorativa nonché di utilizzare le molteplici chiavi interpretative acquisite per individuare criticamente problematiche e proporre eventuali soluzioni.Learning Goals
The aim of the course is to provide, from a historical perspective, specific skills related to the process through which political and social institutions were born and consolidated in the span between the second post war period and the present day. Students will be able to understand the evolution of the contemporary society with particular reference to the political and institutional context; to know the political and social institutions where they will carry out their work and to use the multiple interpretative keys acquired to both critically identify problems and propose possible solutions.Metodi didattici
Il corso è svolto sostanzialmente attraverso lezioni frontali e seminari tematici, anche a carattere interdisciplinare, volti all’approfondimento di alcuni particolari aspetti della storia delle istituzioni politiche e sociali nell’Italia repubblicana.Teaching Methods
The course is structured in lessons and thematic seminars (also with an interdisciplinary approach), directed to develop some particular aspects of the history of political and social institutions in the Republic of Italy.Prerequisiti
Conoscenze di base dei processi di trasformazione delle istituzioni italiane nel loro sviluppo in età contemporanea, oltre alle principali nozioni di diritto pubblico.Prerequisites
Basic knowledge of the transformation processes of the Italian institutions in their development in the contemporary age, as well as the main notion of public law.Verifiche dell'apprendimento
La verifica dell’apprendimento si articola in due momenti: la valutazione in itinere e quella finale. La valutazione in itinere su una parte del programma può essere effettuata attraverso prove orali o redazione di elaborati scritti, secondo modalità concordate con la docente ad inizio corso ed acquista anche un valore formativo, consentendo aggiustamenti nell’azione didattica e la verifica di quanto appreso dagli studenti. Questo tipo di valutazione concorre alla determinazione del voto finale. La valutazione finale espressa in trentesimi (esame pubblico orale) è finalizzata ad accertare le conoscenze maturate dagli studenti sulla rimanente parte del programma.Assessment
Learning evaluation is divided into ongoing evaluation and final evaluation. Ongoing evaluation (regarding the first part of the program) can be written or oral in accordance with the forms established by the professor at the beginning of the course. Ongoing evaluation also acquires an educational value, both allowing adjustments in the didactic action and verification of what students learned. This type of evaluation contributes to the determination of the final vote. Final evaluation (public oral exam), expressed in thirtieths, is aimed at ascertaining the knowledge gained by the students on the remaining part of the program.Programma del Corso
Il dibattito costituente sui diritti sociali. Le politiche sociali dell’Italia repubblicana. Politica, istituzioni e questioni di genere.Course Syllabus
The constitutional debate on social rights. The social policies in the Republic of Italy. Politics, institutions and gender issues.Testi di riferimento: 1) F. BONINI, Storia costituzionale della Repubblica. Un profilo dal 1946 a oggi, Carocci, Roma 2007.
2) Violenza di genere, politica e istituzioni, a cura di M.A. COCCHIARA, Giuffrè, Milano 2014 oppure Aborto ieri e oggi. L’applicazione della 194 tra obiezioni di coscienza e diritto delle donne, a cura di M.A. Cocchiara e G. Cardile, Aracne, Roma 2016.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: VITTORIA CALABRO'
Orario di Ricevimento - VITTORIA CALABRO'
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 11:00 | 13:00 | Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche - piazza XX Settembre, 4 |
Martedì | 11:00 | 13:00 | Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche - piazza XX Settembre, 4 |
Note: Orario valido per il I semestre dell'anno accademico 2023-2024.