Offerta Didattica
LETTERE
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
Classe di corso: L-10 - Lettere
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/12, , , | Caratterizzante, Base, Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
9 | 12 | 0 | 0 | 90 | 90 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Per 9 CFU:
1) Claudio Marazzini, La lingua italiana. Profilo storico, Bologna, il Mulino, 1998 (o ed. successive; non precedenti);
2) Luca Serianni, Lezioni di grammatica storica italiana, Roma, Bulzoni, 1998 (o ed. successive; non precedenti).
3) Fabio Rossi e Fabio Ruggiano, L’italiano scritto: usi, regole e dubbi, Roma, Carocci, 2019;
4) Giuseppe Patota. La grande bellezza dell’italiano. Dante, Petrarca, Boccaccio, Roma-Bari, Laterza, 2015.
Per 6 CFU:
1) Claudio Marazzini, La lingua italiana. Profilo storico, Bologna, il Mulino, 1998 (o ed. successive; non precedenti);
2) Luca Serianni, Lezioni di grammatica storica italiana, Roma, Bulzoni, 1998 (o ed. successive; non precedenti).
3) Fabio Rossi e Fabio Ruggiano, L’italiano scritto: usi, regole e dubbi, Roma, Carocci, 2019.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: FABIO ROSSI
Orario di Ricevimento - FABIO ROSSI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:30 | 12:00 | DICAM, stanza 322, terzo piano |
Mercoledì | 10:00 | 11:00 | COSPECS, atrio del primo piano, antistante l'aula magna |
Note: E' auspicabile richiedere un appuntamento via email, scrivendo a frossi@unime.it