Offerta Didattica
LETTERE
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Classe di corso: L-10 - Lettere
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/08, | Caratterizzante, Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: E.D’ANGELO, “Storia della letteratura mediolatina”, Montella, Accademia Vivarium Novum, 2004; D.NORBERG, “Manuale di latino medievale”, a cura di M.Oldoni, Cava de' Tirreni,Avagliano Editire, 1999; L.CESARINI MARTINELLI, “Il secolo XV”, in “Letteratura latina medievale (secoli VI-XV). Unmanuale”, a cura di C.Leonardi, F. Bertini et al., Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2003, pp. 429-468; S.RIZZO, “Il latino nell'umanesimo”, in “Letteratura italiana.V.Le questioni”, a cura di A. Asor Rosa,Torino, Einaudi, 1986, pp. 379-408.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: GIOVANNI CASCIO
Orario di Ricevimento - GIOVANNI CASCIO
Dato non disponibile