Offerta Didattica
LETTERE
LETTERATURA LATINA II
Classe di corso: L-10 - Lettere
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/04, | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: a) Storia della letteratura latina dall’età giulio-claudia al V secolo d.C.; lo studio può essere condotto su un buon manuale scolastico (Bettini, Conte, Cupaiuolo, Garbarino, Gasti-Picone-Romano, Pontiggia, o altri).
b) Lettura, traduzione e analisi dei seguenti testi:
- Seneca, Lettere a Lucilio, 1, 5, 8, 16, 26 (ed. consigliata: Seneca, Lettere a Lucilio, a cura di C. Barone, Milano, Garzanti, 19992);
- Tacito, Agricola, capp. 1-9; 29-32; 43-46 (ed. consigliata: Tacito, Agricola, a cura di S. Audano, Milano, Rusconi, 2017);
- Marziale, Epigrammi, lib. I: 1, 2, 4, 10, 19, 24, 27, 33, 41, 43, 55, 70, 84, 88, 103 (ed. consigliata: Marziale, Epigrammi, a cura di S. Beta, Milano, Mondadori, 1995)
- Ausonio, Cupidus cruciatus (ed. consigliata: Ausonio, Cupido messo in croce, a cura di A. Franzoi, Napoli, Loffredo, 2002).
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ANITA DI STEFANO
Orario di Ricevimento - ANITA DI STEFANO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 09:00 | 12:00 | Dipartimento di Civiltà antiche e moderne, stanza n° 523, V piano. |
Note: