Offerta Didattica

 

TURISMO E SPETTACOLO

STORIA MODERNA

Classe di corso: LM-49,65 - Progettazione e gestione dei sistemi turistici
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-STO/02CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

In linea con le finalità del CdS, il corso si propone di fornire agli studenti gli elementi necessari per la comprensione della Storia moderna euroepea e mondiale, stimolando la loro capacità critica nell’interpretazione degli eventi storici e contribuendo in tal modo alla formazione delle competenze culturali necessarie ai fini dell’insegnamento della Storia nella scuola secondaria di secondo grado.

Metodi didattici

Lezioni e seminari

Prerequisiti

Non richiesti.

Verifiche dell'apprendimento

Esami orali

Programma del Corso

Il Corso ha per oggetto le principali vicende politico-militari e socio- economiche del Mezzogiorno d'Italia dall'XI alla fine del XIX secolo

Testi di riferimento: G. Caridi, La Calabria nella storia del Mezzogiorno, Città del sole, Reggio Calabria 2020; G. Caridi, Gli Aragonesi di Napoli. Una grande dinastia del Sud nell'Italia delle Signorie, Rubbettino, Soveria Mannelli

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: GIUSEPPE CARIDI

Orario di Ricevimento - GIUSEPPE CARIDI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 11:00 13:00Sezione di Storia - piano terra (accanto aula 6)
Note: Martedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti