Offerta Didattica

 

TURISMO E SPETTACOLO

TEORIA DEI MEDIA

Classe di corso: LM-49,65 - Progettazione e gestione dei sistemi turistici
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-ART/06A scelta dello studenteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è fornire una conoscenza approfondita delle principali teorie mediologiche sviluppatesi a partire dal Novecento. In questo percorso di approdondimento, verrà adottato un approccio interdisciplinare.

Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari, gruppi di lavoro e stesura saggi.

Prerequisiti

Allo studente è richiesta la conoscenza delle nozioni di base della scienza della comunicazione e delle scienze cognitive

Verifiche dell'apprendimento

Esame orale

Programma del Corso

Titolo: Corpi, ambienti, cose: scienze cognitive ed esternalismo mediale Argomento: Il corso intende esplorare le modalità di interazione che sussistono tra corpi e strumenti di comunicazione, all’interno del contesto ecomediale in cui viviamo.

Testi di riferimento: F. Parisi, La tecnologia che siamo, Codice, Torino 2019. G. Matteucci, Estetica e natura umana, Carocci, Roma 2019.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: FRANCESCO PARISI

Orario di Ricevimento - FRANCESCO PARISI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 09:00 10:00Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti