Offerta Didattica
GIURISPRUDENZA
DIRITTO PRIVATO II
Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/01 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 6 | 0 | 2 | 60 | 36 | 0 | 24 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: a) A. TORRENTE – P. SCHLESINGER, Manuale di diritto privato – ventiquattresima edizione a cura di F. Anelli e C. Granelli, Giuffrè, Milano, 2019.
b) A. DI MAJO, Codice civile, con la Costituzione , I trattati U.E, e le principali norme complementari, Milano 2019 , Giuffrè Editore
Per chi volesse approfondire lo studio degli istituti e delle tematiche oggetto del corso di lezioni si consiglia anche: V. SCALISI, Categorie e istituti del diritto civile nella transizione al postmoderno, Milano, Giuffrè, 2005, con particolare riferimento ai seguenti argomenti: L’identità della persona: da par. 1 a par. 5; La “famiglia” e le “famiglie”: da par. 1 a par. 11; Consenso e rapporto nella teoria del matrimonio civile: da par. 1 a par. 2, da par.7 a par. 11; Divorzio, persona e comunità familiare: da par. 4 a par. 7; Persona umana e successioni: da par. 10 a par. 13; Il testamento come negozio : da pag. 443 a pag. 459; Il nuovo volto della proprietà. Da “potere” a “titolo” di godimento: da par. 5 a par. 7; Persona, impresa, proprietà e immissioni di rumore: da par. 6 a par.9; Danno e ingiustizia nella teoria della responsabilità civile: par. 17; Ingiustizia del danno e analitica della responsabilità civile : par. 7 ; V. SCALISI, ‘Famiglia’ e ‘famiglie’in Europa, in Riv. dir. civ., 2013, pp. 7-18;
M. ASTONE, Art. 2059 c.c., Danni non patrimoniali, in Il codice civile commentario, fondato da P. Schlesinger e diretto da F. D. BUSNELLI, Giuffrè, Milano 2012, pp. 119-160
Lo studio dei testi va, comunque, integrato con la frequenza delle lezioni e con l’utilizzazione del codice civile aggiornato .
Per gli studenti interessati saranno svolti esercitazioni e incontri seminariali.
Saranno esonerati dallo studio dei contratti del consumatore gli studenti che hanno già sostenuto l’esame di Diritto dei consumi.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: MARIA ANNUNZIATA ASTONE
Orario di Ricevimento - MARIA ANNUNZIATA ASTONE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 14:00 | 16:00 | Dott.ssa Simona Scuderi Dipartimento Giurisprudenza , Sezione di Diritto Privato, ex biblioteca regionale |
Martedì | 10:00 | 11:00 | Prof. Eugenio Fazio, Dipartimento Giurisprudenza , Sezione di Diritto Privato, ex biblioteca regionale |
Martedì | 12:00 | 14:00 | Dott. Ippolito Barone, Dipartimento Giurisprudenza , Sezione di Diritto Privato, ex biblioteca regionale |
Mercoledì | 10:30 | 11:30 | Prof.ssa Maria Astone Dipartimento Giurisprudenza , Sezione di Diritto Privato, ex biblioteca regionale |
Mercoledì | 12:00 | 14:00 | Dott.ssa Maria Pia Madaudo, Dipartimento Giurisprudenza , Sezione di Diritto Privato, ex biblioteca regionale |
Note: