Offerta Didattica
GIURISPRUDENZA
DIRITTO PRIVATO II
Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/01 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 6 | 0 | 2 | 60 | 36 | 0 | 24 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: TORRENTE - SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, a cura di F. Anelli e C. Granelli, Giuffrè Milano, VENTIQUATTRESIMA EDIZIONE, 2019: da § 61 a § 68; da § 131 a § 145; da §147 a §162; da § 169 a § 172; da § 174 a § 254; § 255 a § 261 bis; § 367 a § 378; da § 418 a § 420; da § 427 a § 428; da § 450 a § 474; da § 577 a § 650; da § 652 a § 660; da § 663 a § 677.
Lo studio del testo va, comunque, integrato con la frequenza delle lezioni e con la consultazione, imprescindibile, del Codice civile corredato dalle principali leggi collegate (si segnala, tra i molti,: A. Di Majo, Codice Civile, Giuffrè Milano, ultima edizione).
Lingua dell'insegnamento: ITALIANO
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ANGELO FEDERICO
Orario di Ricevimento - ANGELO FEDERICO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:00 | 12:00 | Dipartimento di Giurisprudenza - Sez. Privato ex Biblioteca regionale |
Note: Dott. Vera Bilardo