Offerta Didattica
GIURISPRUDENZA
LAW AND RELIGION
Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/11, , | Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Lo scopo del presente corso è quello di approfondire limpatto della dimensione europea del diritto ecclesiastico sulla regolazione del fenomeno religioso a livello nazionale, con peculiare attenzione ai problemi tecnico giuridici, derivanti dallesercizio individuale, collettivo ed istituzionale della libertà in materia religiosa. In questottica verranno esaminate alcune pronunzie chiave della Corte Europea dei diritti delluomo.Learning Goals
Metodi didattici
Metodi tradizionali. Lezioni frontali.Teaching Methods
Prerequisiti
Conoscenza di base della lingua inglese.Prerequisites
Verifiche dell'apprendimento
La verifica delleffettiva acquisizione dei risultati di apprendimento è affidata ad un esame finale orale. Attraverso una serie di domande relative a punti cruciali del programma, si tende ad accertare la sufficiente conoscenza e capacità di comprensione acquisita dal candidato, il grado effettivo di maturità critica, la capacità di risolvere problemi giuridici particolari, la correttezza, chiarezza ed efficacia dellesposizione (con speciale riguardo alluso appropriato di termini tecnici). Se lo studente dimostra tale sufficienza, il livello di verifica viene approfondito sia con riferimento ai risvolti dei singoli argomenti, sia e soprattutto con riguardo ai collegamenti sistematici tra di essi. Ove lo studente dimostri in tal modo di possedere la padronanza della materia, gli vengono assegnati i punteggi più elevati. Essendo larco della votazione espresso in trentesimi, la soglia di sufficienza si colloca sui 18/30; i voti più elevati vanno da 27 a 30/30; in caso di esame particolarmente brillante, la commissione aggiunge al massimo dei voti la lode.Assessment
Programma del Corso
La materia dei rapporti fra Stato e Confessioni sia sottratta alla competenza dellUnione, numerosi sono gli interventi dellUnione in tale settore, in vista di un ampliamento della tutela dei diritti individuali. Tali interventi finiscono con lincidere sia sul diritto individuale alla libertà religiosa sia sullo status giuridico e sul ruolo delle Confessioni. I rapporti di interconnessione fra dimensione nazionale e dimensione europea sollevano lesigenza di una ricostruzione di un quadro unitario, ove limpianto comune offerto dal diritto comunitario influisce sui singoli ordinamenti, creando uno spazio giuridico regolato da principi comuni, sia pure nel rispetto delle specifiche identità nazionali. In questottica verranno esaminate alcune pronunzie chiave della Corte Europea dei diritti delluomo, mettendo in luce il difficile equilibrio fra principio di neutralità e limitazioni allesercizio della libertà religiosa, e fra esigenza di tutela dei diritti fondamentali e riconoscimento di un margine di apprezzamento ai singoli Stati. Saranno specificamente analizzati le seguenti tematiche: La libertà religiosa nellordinamento dellUnione Europea La tutela giurisdizionale del fenomeno religioso in Europa e gli orientamenti della Corte di Strasburgo Lart. 9 della Convenzione Europea e i limiti alla libertà di esercizio della libertà religiosa Principio di non discriminazione per motivi religiosi nel godimento dei diritti accordati dalla Convenzione Autonomia delle Chiese e libertà di organizzazione interna La registrazione e il finanziamento delle Confessioni La libertà di espressione religiosa, i simboli e labbigliamento religiosamente caratterizzato La libertà religiosa nelle strutture obbliganti Il proselitismo Libertà di istruzione religiosa I luoghi di culto Lobiezione di coscienza Sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale e diritti di difesa Un programma ridotto potrà essere concordato dal docente con i corsistiCourse Syllabus
Testi di riferimento: J. Murdoch Protecting the right to freedom of thought, conscience and religion under the European Convention on Human Rights, Council of Europe, Strasbourg, 2012.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ADELAIDE MADERA
Orario di Ricevimento - ADELAIDE MADERA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:00 | 12:00 | Dipartimento di Giurisprudenza - Sez. Martines |
Note: