Offerta Didattica
GIURISPRUDENZA
CRIMINOLOGIA
Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/17, , | Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Programma e testi. Introduzione alla criminologia – Le origini della criminologia moderna. Il contributo degli studiosi italiani – Spiegare il crimine. Un secolo di teorie – Disagio psichico e devianza – Prevenire il crimine, trattare il criminale – I nuovi orizzonti della criminologia postmoderna – La vittima come protagonista – La criminalità informatica nella società digitale – Criminalità colposa e omicidio stradale – Il controverso rapporto tra migrazioni e criminalità – Le società multietniche e i riflessi sul reato “culturalmente motivato” – Il crimine in un mondo globale. TESTO CONSIGLIATO P. MARTUCCI, D. RIPONTI, Nuove pagine di criminologia. Dalle origini agli orizzonti del terzo millennio, Wolters Kluwer, Milano, 2017. AVVERTENZA Gli studenti che frequenteranno l’intero corso di lezioni potranno sostenere l’esame sul programma delle lezioni.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: MARIA TERESA COLLICA
Orario di Ricevimento - MARIA TERESA COLLICA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:00 | 11:45 | Dipartimento di Giurisprudenza-sez. Martines- stanza 11 |
Note: