Offerta Didattica
GIURISPRUDENZA
DIRITTO PRIVATO DELL'UNIONE EUROPEA
Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/02, , | Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Testi di riferimento
1) G. BENACCHIO - F. CASUCCI (a cura di), Temi e Istituti di Diritto Privato dellUnione Europea, Giappichelli, Torino, 2017, Cap. V, VI, VII, VIII, X, XIII, XV, XVI; V. SCALISI, Ermeneutica dei diritti fondamentali e principio personalista in Italia e nellUnione Europea, in Riv. dir. civ., 2010, I, pp. 145-175; G. BENACCHIO, Diritto Privato della Unione europea. Fonti, modelli, regole, Cedam, Padova, ultima edizione, capitoli: VIII (paragrafi: 8,10, 11, 12, 13, 14, 15, 17); IX (paragrafi : 1-2-3-4); A. DI MAJO, Codice civile, Milano, Giuffrè, ult. ed.
Letture consigliate
1) V. SCALISI, Famiglia e famigliein Europa, in Riv. dir. civ., 2013, pp. 7-18; V. SCALISI, Giustizia contrattuale e rimedi, in Il Contratto in trasformazione, Milano, Giuffrè, 2011, pp. 337-374; V. SCALISI, Autonomia privata e regole di validità, in Il Contratto in trasformazione, Milano, Giuffrè, 2011 pp. 377-402; V. SCALISI, Lineamenti di una teoria assiologica dei rimedi giuridici, in Riv. dir. civ., 2018, 1045 ss.
Per gli studenti che frequenteranno il corso di lezioni, lesame verterà esclusivamente sugli argomenti trattati.
Per gli istituti non oggetto di trattazione nei libri di testo, è sufficiente lo studio dei testi normativi.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: EUGENIO FAZIO
Orario di Ricevimento - EUGENIO FAZIO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:00 | 12:00 | Dipartimento di Giurisprudenza Sez. O. Buccisano |
Note: