Offerta Didattica

 

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

DIAGNOSTICA MOLECOLARE ONCOLOGICA

Classe di corso: LM-9 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/08, MED/06CaratterizzanteLiberaLibera
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
129309054360
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

.

Learning Goals

.

Metodi didattici

Lezioni frontali e attività pratica guidata in laboratorio

Teaching Methods

Frontal lessons and guided laboratory activity

Prerequisiti

.

Prerequisites

.

Verifiche dell'apprendimento

Verifiche orali o scritte che vengono svolte durante le ore di lezione. Esame di profitto orale.

Assessment

Oral or written tests that are carried out during class hours. Oral examination.

Programma del Corso

- Valutazione morfologica della proliferazione cellulare: frazione di crescita e velocità di proliferazione. - Determinazione dell’assetto recettoriale nelle neoplasie. - Markers farmacogenetici nella terapia antitumorale. - Determinazione dello status del gene HER2 nelle neoplasie. - Valutazione dello stato dei geni RAS nelle neoplasie. - HPV e cancro: relazioni ed approcci diagnostici. - Aspetti morfologici e molecolari dei tumori polmonari primitivi e secondari. - Aspetti morfologici e molecolari dei tumori dello stomaco. - Aspetti morfologici e molecolari dei tumori stromali gastrointestinali (GIST). - Aspetti morfologici e molecolari dei carcinomi del colon-retto. - Neoplasie del colon-retto ereditarie. - Aspetti morfologici e molecolari dei tumori primitivi e secondari del fegato. - Aspetti morfologici e molecolari dei tumori del sistema endocrino. - Aspetti morfologici e molecolari dei tumori dell'apparato uro-genitale. - Aspetti morfologici e molecolari del carcinoma della mammella. - Aspetti morfologici e molecolari dei tumori del sistema nervoso centrale. - Aspetti morfologici e molecolari dei tumori della cute e dei tessuti molli. - La biopsia liquida - Introduzione alla Target Therapy: l’avvento e lo sviluppo della Target Therapy. - Gli hallmarks tumorali: punti chiave per il riconoscimento di targets e sviluppo di farmaci. - Gli xenografts murini come modello per lo studio della biologia del tumore e per valutare l’efficacia delle terapie. - Meccanismi d’azione di chemioterapici classici e differenze rispetto alla terapia personalizzata. - Tipi di agenti utilizzati dalla Target Therapy: anticorpi monoclonali e small molecules. - Applicazioni delle tecnologie di editing genomico nello sviluppo di terapie targettate: Zinc-Finger Nucleases, il sistema CRE-LoxP, il sistema CRISPR/Cas9. - Fattori di crescita e recettori coinvolti nella patogenesi tumorale: pathway di Ras, PI-3K/Akt, ruolo del TGF-β. - Inibitori del ciclo cellulare e dell’apoptosi. Inibitori di PARP. - Angiogenesi tumorale e antiangiogenetici in target therapy: meccanismo d’azione, effetto rebound e tossicità. Nuovi pathway per lo sviluppo di farmaci anti-angiogenici. - Inibitori dell’attività di EGFRs e anticorpi monoclonali - I riarrangiamenti di ROS1 e di ALK ed il loro ruolo nei meccanismi di cancerogenesi. Inibitori di ROS1 e di ALK. - HER2 ruolo nella carcinogenesi, farmaci e meccanismi molecolari di resistenza. - Farmaci utilizzati nel tumore al seno, polmone, melanoma, colon-retto e loro meccanismi di resistenza - Nuovi farmaci sperimentali attivi sul pathway di Wnt b-catenin

Course Syllabus

- Morphological evaluation of cell proliferation: growth fraction and proliferation rate. - Determination of the receptor status in neoplasms. - Pharmacogenetic markers in anticancer therapy. - Assessment of HER2 status in malignancies. - Evaluation of RAS genes in malignancies. - HPV and cancer: relations and diagnostic approaches. - Morphological and molecular aspects of primary and secondary lung tumors. - Morphological and molecular aspects of gastric tumors. - Morphological and molecular aspects of gastrointestinal stromal tumors (GIST). - Morphological and molecular aspects of colorectal cancer. - Hereditary colorectal neoplasms. - Morphological and molecular aspects of primary and secondary liver tumors. - Morphological and molecular aspects of endocrine tumors. - Morphological and molecular aspects of tumors of the urogenital tract. - Morphological and molecular aspects of breast cancer. - Morphological and molecular aspects of central nervous system tumors. - Morphological and molecular aspects of skin and soft tissue tumors. - Liquid biopsy

Testi di riferimento: Rubin – Strayer. Anatomia Patologica – Patologia d’organo e molecolare. Piccin Appunti delle lezioni

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: GIUSEPPE GIUFFRE'

Orario di Ricevimento - GIUSEPPE GIUFFRE'

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 11:30 12:30Policlinico Universitario - Padiglione D - IV piano
Note: Previo contatto email (giuffre@unime.it) o telefonico (090-221-2534) è possibile incontrarsi dal lunedì al venerdì ad un orario da concordare

TARGET THERAPY IN ONCOLOGIA

Docente: ALESSANDRA BITTO

Orario di Ricevimento - ALESSANDRA BITTO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 14:30 16:00Torre Biologica 5 piano
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti